Tonino Griffero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formatto ISBN |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 34:
Nel libro ''Quasi-cose. La realtà dei sentimenti'' (Bruno Mondadori, Milano 2013) Griffero indica e analizza sulla scorta dei un'estetica neofenomenologica i sentimenti atmosferici, il dolore, la vergogna, lo sguardo, il crepuscono, il corpo vissuto come quasi-cose, entità aggressive e decisive per la nostra esistenza senza essere riducibili al paradigma cosale tipico della tradizione occidentale
Il libro ''Il pensiero dei sensi. Atmosfere ed estetica patica'' (Guerini & Associati, Milano 2016) delinea, a partire dalla nozione estetico-neofenomenologica di “atmosfera”, i contorni di
== Libri ==
|