SPID: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 18:
Il primo provvedimento di attuazione del sistema SPID è stato il [http://www.agid.gov.it/sites/default/files/leggi_decreti_direttive/dpcm_24_ottobre_2014a.pdf decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2014], pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 9 dicembre 2014.
Il 28 luglio 2015, con la Determinazione n. 44/2015, sono stati emanati da AgID i quattro regolamenti (Accreditamento gestori, utilizzo identità pregresse, modalità attuative, regole tecniche) previsti
Il regolamento che disciplina le modalità di accreditamento dei gestori di identità digitale è entrato in vigore il 15 settembre 2015, data dalla quale i soggetti interessati hanno potuto presentare domanda
Il 19 dicembre 2015, nel rispetto delle procedure previste dalle norme, AgID ha accreditato i primi tre gestori di Identità SPID:
Riga 51:
==== Livelli di sicurezza delle credenziali SPID ====
* Il primo livello permette di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password scelti
* Il secondo livello – necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore – permette
* Il terzo livello, oltre al nome utente e la password, richiede un supporto fisico (es. smart card) per
Ad oggi sono disponibili solo identità SPID di primo e secondo livello.
|