Macrocosmo e microcosmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sapienza occidentale: Il comportamento delle emozioni ho del carattere in psicologia umana sarebbe in futuro ideale per il motivo dal quale scaturiscono malattie rare ho la vibrazione facciale del singolo soggetto umano
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Teocrito (discussione | contributi)
m correggo
Riga 6:
 
==Sapienza occidentale==
L'identità tra microcosmo e macrocosmo è stata sostenuta sin dall'antichità, e attraversando i secoli ha rappresentato la base teorica di numerose scienze sapienziali, come l'[[astrologia occidentale|astrologia]], la [[magia]], la [[psicologia]], la [[medicina]] {{non chiaro|non però la [[fisica]] corellata con le [[particelle]]}}.<ref name=atlante>Ubaldo Nicola, ''Atlante illustrato di filosofia'', pag. 224, Giunti Editore, 1999.</ref>
 
===Filosofia antica===