B-cell activating factor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m ., Riordino portali, typos fixed: d . → d. |
||
Riga 5:
Il BAFF è una lunga [[glicoproteina]] formata da 285 [[amminoacidi]] che subisce una glicosilazione al residuo 124. Essa è espressa come proteina trans membrana di tipo II<ref name="pmid10359578" /> su vari tipi di cellule inclusi monociti, cellule dentritiche e cellule stromali del midollo osseo. La forma trans membrana può esser clivata dalla membrana, generando un frammento proteico solubile. La concentrazione costante di BAFF dipende dalle cellule B e anche dall’espressione dei recettori leganti il BAFF.<ref name="pmid22124120">{{cita pubblicazione|autore=Kreuzaler M, Rauch M, Salzer U, Birmelin J, Rizzi M, Grimbacher B|titolo=Soluble BAFF levels inversely correlate with peripheral B cell numbers and the expression of BAFF receptors. |rivista=J Immunol |anno=2012 | volume= 188 |numero=1 |pp=497–503 | pmid=22124120 | doi=10.4049/jimmunol.1102321 | url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=22124120 }}</ref>
BAFF è il ligando naturale di 3 inusuali recettori di TNF, chiamati BAFF-R, TACI (attivatore trans membrana e modulatore del calcio e legante la ciclofilina) e BCMA (antigene di maturazione dei linfociti B), che hanno diversi gradi di affinità di legame per esso. Questi recettori sono espressi principalmente sui linfociti B maturi e la loro espressione varia in rapporto alla maturazione dei linfociti B (TACI è stato trovato su substrato di cellule T e BCMA sulle plasmacellule). BAFF-R è coinvolto nella regolazione positiva dello sviluppo delle cellule B<ref name="pmid22883025">{{cita pubblicazione|autore=Thibault-Espitia A, Foucher Y, Danger R, Migone T, Pallier A, Castagnet S|titolo=BAFF and BAFF-R levels are associated with risk of long-term kidney graft dysfunction and development of donor-specific antibodies. |rivista=Am J Transplant |anno=2012 | volume= 12 |numero=10 |pp=2754–62 | pmid=22883025 | doi=10.1111/j.1600-6143.2012.04194.x | url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=22883025 }}</ref>, TACI si lega peggio perché ha una alta affinità per una proteina similare al BAFF, chiamata APRIL (ligando inducente la proliferazione). BCMA mostra un fenotipo legante intermedio tra i due citati e lavora sia con BAFF che APRIL a vari livelli. Il segnale che arriva attraverso il recettore BAFF o BCMA stimola i linfociti B a subire la proliferazione e a contrastare l'apoptosi. Tutti questi ligandi agiscono come omotrimeri (per esempio 3 della stessa molecola) che interagiscono con i recettori omotrimerici<ref name="pmid11862220">{{cita pubblicazione|autore=Oren DA, Li Y, Volovik Y, Morris TS, Dharia C, Das K, Galperina O, Gentz R, Arnold E |titolo=Structural basis of BLyS receptor recognition |rivista=Nat. Struct. Biol. | volume = 9 |numero=4 |pp=288–92 |data=aprile 2002 | pmid = 11862220 | doi = 10.1038/nsb769 }}</ref> nonostante sia stato dimostrato che il BAFF sia attivo sia come etero sia come omotrimero (esso può aggregarsi in 60-mer, olignucleotidi, a seconda della struttura primaria della proteina).<ref name="pmid18295728">{{cita pubblicazione|autore=Daridon C, Youinou P, Pers JO |titolo=BAFF, APRIL, TWE-PRIL: who's who? |rivista=Autoimmun Rev | volume = 7 |numero=4 |pp=267–71 |data=febbraio 2008 | pmid = 18295728 | doi = 10.1016/j.autrev.2007.05.002 }}</ref>
==Interazioni==
Riga 19:
[[Belimumab]] (Benlysta) è un anticorpo monoclonale prodotto da Human Genome Sciences e GlaxoSmithKline con scoperte significative dovute alla Cambiridge Antibody Technology, che riconosce ed inibisce l'attività biologica dello stimolatore dei linfociti B (BLys), utilizzato in trials clinici per il trattamento del LES e altre malattie autoimmuni.<ref name="pmid21296403">{{cita pubblicazione|autore=Navarra SV, Guzmán RM, Gallacher AE, Hall S, Levy RA, Jimenez RE, Li EK, Thomas M, Kim HY, León MG, Tanasescu C, Nasonov E, Lan JL, Pineda L, Zhong ZJ, Freimuth W, Petri MA; for the BLISS-52 Study Group. |titolo=Efficacy and safety of belimumab in patients with active systemic lupus erythematosus: a randomised, placebo-controlled, phase 3 trial. |rivista=Lancet. | volume = 377 |numero=9767 |pp=721–431 |data=febbraio 2011 | pmid = 21296403 | doi = 10.1016/S0140-6736(10)61354-2 }}</ref>
BAFF è stato ritrovato in biopsie di trapianto renale con reazione acute di rigetto, e correlate con la presenza di C4d
Livelli aumentati di BAFF possono attivare l'immunità delle cellule B e T allo-reattive, e possono quindi stimolare il rigetto all'allotrapianto. Bassi livelli di trascrizione di BAFF (o alti livelli di BAFF solubile) mostrano un aumentato rischio di produrre anticorpi donatore-specifici nei pazienti analizzati. Gli anticorpi donatore-specifici si legano con alta affinità all'endotelio vascolare del trapianto e attivano il complemento. Questo processo porta all'infiltrazione di neutrofili, ad emorragia e alla deposizione di fibrina con aggregazione piastrinica.<ref name="pmid20135240">{{cita pubblicazione|autore=Wasowska BA|titolo=Mechanisms involved in antibody- and complement-mediated allograft rejection. |rivista=Immunol Res |anno=2010 | volume= 47 |numero=1-3 |pp=25–44 | pmid=20135240 | doi=10.1007/s12026-009-8136-3 | pmc=2892186 | url=http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/eutils/elink.fcgi?dbfrom=pubmed&tool=sumsearch.org/cite&retmode=ref&cmd=prlinks&id=20135240 }}</ref> Le interazioni del BAFF-R marcato possono fornire nuove possibilità terapeutiche nel trapianto.
Riga 25:
Blisibimod, un inibitore della proteina di fusione del BAFF, è in fase di sperimentazione presso [[Anthera Pharmaceuticals]], anche soprattutto per il trattamento del Lupus eritematoso sistemico.<ref>{{cita web|autore=ClinicalTrials.gov|url= http://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT01162681|titolo=PEARL-SC Trial: A Study of the Efficacy, Safety, and Tolerability of A 623 Administration in Subjects With Systemic Lupus Erythematosus. |editore=United States National Institute of Health|accesso=15 luglio 2011}}</ref>
Ulteriori studi suggeriscono che il BAFF possa essere un nuovo mediatore nelle infiammazioni correlate al cibo.<ref>
==Note==
Riga 31:
==Ulteriori approfondimenti==
* {{cita pubblicazione|autore=Nardelli B, Moore PA, Li Y, Hilbert DM |titolo=B lymphocyte stimulator (BLyS): a therapeutic trichotomy for the treatment of B lymphocyte diseases. |rivista=Leuk. Lymphoma |volume=43 |numero=7 |pp=1367–73 |anno=2003 |pmid= 12389615 |doi=10.1080/10428190290033297 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Zhou T, Zhang J, Carter R, Kimberly R |titolo=BLyS and B cell autoimmunity. |rivista=Curr. Dir. Autoimmun. |volume=6 |pp=21–37 |anno=2003 |pmid= 12408045 |doi=10.1159/000066854 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Stohl W |titolo=A therapeutic role for BLyS antagonists. |rivista=Lupus |volume=13 |numero=5 |pp=317–22 |anno=2005 |pmid= 15230285 |doi=10.1191/0961203304lu1019oa }}
* {{cita pubblicazione|autore=Quartuccio L, Fabris M, Ferraccioli G |titolo=[B lymphocyte stimulator (BLyS) and monocytes: possible role in autoimmune diseases with a particular reference to rheumatoid arthritis] |rivista=Reumatismo |volume=56 |numero=3 |pp=143–6 |anno=2004 |pmid= 15470519 |doi= 10.4081/reumatismo.2004.143}}
* {{cita pubblicazione|autore=Sutherland AP, Mackay F, Mackay CR |titolo=Targeting BAFF: immunomodulation for autoimmune diseases and lymphomas. |rivista=Pharmacol. Ther. |volume=112 |numero=3 |pp=774–86 |anno=2007 |pmid= 16863659 |doi= 10.1016/j.pharmthera.2006.06.002 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Bossen C, Schneider P |titolo=BAFF, APRIL and their receptors: structure, function and signaling. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=263–75 |anno=2007 |pmid= 16914324 |doi= 10.1016/j.smim.2006.04.006 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Brink R |titolo=Regulation of B cell self-tolerance by BAFF. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=276–83 |anno=2007 |pmid= 16916609 |doi= 10.1016/j.smim.2006.04.003 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Tangye SG, Bryant VL, Cuss AK, Good KL |titolo=BAFF, APRIL and human B cell disorders. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=305–17 |anno=2007 |pmid= 16916610 |doi= 10.1016/j.smim.2006.04.004 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Treml LS, Crowley JE, Cancro MP |titolo=BLyS receptor signatures resolve homeostatically independent compartments among naïve and antigen-experienced B cells. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=297–304 |anno=2007 |pmid= 16919470 |doi= 10.1016/j.smim.2006.07.001 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Woodland RT, Schmidt MR, Thompson CB |titolo=BLyS and B cell homeostasis. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=318–26 |anno=2007 |pmid= 16931037 |doi= 10.1016/j.smim.2006.06.001 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Kalled SL |titolo=Impact of the BAFF/BR3 axis on B cell survival, germinal center maintenance and antibody production. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=290–6 |anno=2007 |pmid= 16931038 |doi= 10.1016/j.smim.2006.06.002 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Mackay F, Leung H |titolo=The role of the BAFF/APRIL system on T cell function. |rivista=Semin. Immunol. |volume=18 |numero=5 |pp=284–9 |anno=2007 |pmid= 16931039 |doi= 10.1016/j.smim.2006.04.005 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Bosello S, Pers JO, Rochas C |titolo=BAFF and rheumatic autoimmune disorders: implications for disease management and therapy. |rivista=International journal of immunopathology and pharmacology |volume=20 |numero=1 |pp=1–8 |anno=2007 |pmid= 17346422 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Mukhopadhyay A, Ni J, Zhai Y |titolo=Identification and characterization of a novel cytokine, THANK, a TNF homologue that activates apoptosis, nuclear factor-kappaB, and c-Jun NH2-terminal kinase. |rivista=J. Biol. Chem. |volume=274 |numero=23 |pp=15978–81 |anno=1999 |pmid= 10347144 |doi=10.1074/jbc.274.23.15978 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Moore PA, Belvedere O, Orr A |titolo=BLyS: member of the tumor necrosis factor family and B lymphocyte stimulator. |rivista=Science |volume=285 |numero=5425 |pp=260–3 |anno=1999 |pmid= 10398604 |doi=10.1126/science.285.5425.260 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Tribouley C, Wallroth M, Chan V |titolo=Characterization of a new member of the TNF family expressed on antigen presenting cells. |rivista=Biol. Chem. |volume=380 |numero=12 |pp=1443–7 |anno=2000 |pmid= 10661873 |doi=10.1515/BC.1999.186 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Gross JA, Johnston J, Mudri S |titolo=TACI and BCMA are receptors for a TNF homologue implicated in B-cell autoimmune disease. |rivista=Nature |volume=404 |numero=6781 |pp=995–9 |anno=2000 |pmid= 10801128 |doi= 10.1038/35010115 }}
* {{cita pubblicazione|autore=Shu HB, Johnson H |titolo=B cell maturation protein is a receptor for the tumor necrosis factor family member TALL-1. |rivista=Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. |volume=97 |numero=16 |pp=9156–61 |anno=2000 |pmid= 10908663 |doi= 10.1073/pnas.160213497 | pmc=16838 }}
==Collegamenti esterni==
* {{MeshName|B-Cell+Activating+Factor}}
{{Portale
[[Categoria:Proteine umane]]
| |||