RuPaul's Drag Race: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; Corretti ref con contenuto vuoto
Riga 21:
}}
 
'''''America's Next Drag Queen''''' (titolo originale ''RuPaul's Drag Race'') è un reality statunitense, trasmesso sul canale [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] (in America viene trasmesso sul canale LogoTv), che si basa sulla sfida tra [[drag queen]]<ref name=Show></ref>. Lo show è prodotto dalla ''World of Wonder''. Il presentatore dello show è [[RuPaul|RuPaul Charles]], il quale è anche giudice e mentore. I concorrenti devono mostrare le loro doti di intrattenitori sfidandosi in varie sfide. Ogni settimana i concorrenti vengono giudicati per le loro performance da vari giudici. tra questi troviamo giudici fissi, lo stesso Rupaul, Michelle Visage e giudici ospiti, che variano di settimana in settimana. Al termine dell'episodio un concorrente viene eliminato; l'ultimo dei quali verrà incoronato ''America's next drag superstar'' e riceverà una serie di premi, diversi a seconda della serie. Altri premi, differenti di puntata in puntata, vengono invece dati durante le varie sfide<ref name=Show>{{cita web|http://tv.rightcelebrity.com/rupauls-drag-race/201|titolo=“RuPaul’s Drag Race”!“|lingua=en|data=16 maggio 2008}}</ref>. In ogni edizione, oltre alla elezione dell’''America's next drag superstar'', viene inoltre eletta Miss Simpatia.
 
''America's Next Drag Queen'' è composto da otto stagioni e ha dato vita a varie spin-off, in Italia inediti, come ''RuPaul's Drag U'' e ''America's Next Drag Queen All Stars''. Lo show è trasmesso a livello internazionale, venendo trasmesso in [[Canada]], [[Australia]] [[Regno Unito]]. Lo show ha ricevuto vari nomination e premi, tra cui il premio come Miglior reality show ai [[GLAAD Media Awards 2010]] e 4 nomination ai [[Critics' Choice Television Award]] tra cui Miglior reality e Miglior presentatore di un reality o talent show per RuPaul. Nel [[2015]] è stata annunciata una seconda stagione di ''America's Next Drag Queen All Stars'', inoltre il 31 marzo [[2016]] LogoTv ha confermato lo show per una nona stagione annunciando alla stesso modo l'apertura dei casting<ref>{{cita web|http://worldofwonder.net/rupauls-drag-race-season-9/|titolo=RuPaul’s Drag Race Season 9 Casting Has Just Begun!|lingua=en|data=12 aprile 2016}}</ref>.
Riga 211:
La vincitrice della prima edizione fu BeBe Zahara Benet,<ref>{{cita web|http://popwatch.ew.com/2009/07/31/rupauls-drag-race-bebe-zahara-benet-documentary/|titolo='RuPaul's Drag Race': Winner Bebe Zahara Benet gets the documentary treatment!“|lingua=en|data=31 luglio 2009}}</ref>, la quale ricevette come premio 20.000 dollari, una fornitura a vita di cosmetici della [[Make-up Art Cosmetics|M.A.C Cosmetics]], nonché prese parte come artista principale al ''Logo's Drag Race Tour featuring Absolut Vodka cocktailsal'', far parte della campagna pubblicitaria per L.A. Eye-works, un articolo su Paper magazine e una corona di Fierce Drag Jewels.
 
Nel [[2013]] Logo.Tv mandò nuovamente le puntate in onda con il titolo di ''RuPaul's Drag Race: The Lost Season Ru-Vealed''<ref name=Season1>{{cita web|http://thepub.viacom.com/sites/logopress/Pages/GENTLEMEN.aspx|titolo=GENTLEMEN, RE-START YOUR ENGINES…AND MAY THE BEST WOMAN WIN…AGAIN!|lingua=en|data=18 agosto 2013}}</ref>, commentate dallo stesso RuPaul<ref name=Season1></ref>.
 
=== Seconda edizione ===
Riga 285:
|-
|[[TCA Award]]
|Outstanding Achievement in Reality Programming<ref name="TCAawards">{{citeCita web|url=http://www.theguardian.com/tv-and-radio/2014/may/27/true-detective-game-television-critis-awards-shortlist|titletitolo=True Detective and Game of Thrones dominate TCA awards shortlist|publishereditore=''[[The Guardian]]''|accessdateaccesso=May 28, maggio 2014|datedata=May 27, maggio 2014}}</ref>
|{{won}}
|-