Salma Hayek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
m Annullate le modifiche di 87.11.127.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Franciesse
Riga 40:
Dopo il ruolo da protagonista ottenuto ne ''[[The Sinbad Show]]'', Salma Hayek presta il suo volto a numerose campagne [[Pubblicità|pubblicitarie]], tra cui una per [[H&M]], e successivamente compare nella [[serie televisiva]] ''[[Un nuevo amanecer]]'', molto popolare in [[Messico]]. Successivamente ottiene il ruolo principale nella [[soap opera]] ''[[Teresa (serie televisiva 1989)|Teresa]]''<ref name=tere />, ma per seguire il suo sogno di recitare nel [[cinema]], nel [[1987]] si trasferisce a [[Los Angeles]], dove studierà recitazione da [[Stella Adler]]<ref>[http://web.archive.org/web/20071026053953/http://www.stellaadler-la.com/alumnifamous.html Alunni della scuola di Stella Adler: anche Salma Hayek]</ref>.
 
Il suo esordio sul grande schermo avviene nel [[1993]] con un piccolo cameo ne ''[[Mi vida loca]]'', ma solo due anni più tardi ottiene il successo con ''[[Desperado (film 1995)|Desperado]]'' di [[Robert Rodríguez]], in cui recita al fianco di [[Antonio Banderas]]. Ancora per Rodríguez recita in '' [[Four Rooms]]'' ([[1995]]), ''[[Dal tramonto all'alba]] (dove le dita dei suoi piedi vengono ciucciate in un scena del film)'' ([[1996]]) e ''[[The Faculty]]'' ([[1998]]), ed in seguito Rodríguez la dirigerà anche in ''[[C'era una volta in Messico]]'' e ''[[Missione 3D - Game Over]]''. Nel [[1997]] [[Andy Tennant]] la dirige in ''[[Mela e Tequila - Una pazza storia d'amore con sorpresa]]'', una commedia romantica che la vede protagonista insieme a [[Matthew Perry]]; nello stesso anno è coprotagonista con [[Russell Crowe]] di ''[[Breaking Up - Lasciarsi]]''.
 
=== Il successo ===