Quentin Crisp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Penny Arcade in Penny Arcade (artista) tramite popup |
|||
Riga 56:
Nel [[1993]] venne convinto da [[Sally Potter]] a recitare ''[[en travesti]]'' nel ruolo di [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] nel film ''[[Orlando (film)|Orlando]]''. Sebbene trovasse il ruolo difficile, Crisp si conquistò il plauso per la performance toccante e dignitosa. E sempre nel [[1993]] sul canale TV inglese Channel 4 offrì un'alternativa molto originale al classico discorso di Natale dell'attuale Regina Elisabetta ("queen" in ''slang'' inglese significa anche "checca") ''"...Se ho un consiglio da darvi, giovani Inglesi? Fate subito le valigie,e partite domani!"''
Nel [[1996]] fu tra le persone intervistate per il documentario storico sulla rappresentazione dell'omosessualità nei film di Hollywood, ''[[The Celluloid Closet]]''. Lo stesso anno, nel suo ultimo volume di memorie dal titolo ''Resident Alien'', Crisp afferma d'essere prossimo alla fine della sua vita, e di aver fatto un patto con l'attrice [[Penny Arcade (artista)|Penny Arcade]] per vivere «fino a 100 anni, con 10 anni di sconto per buona condotta», che poi si dimostrò una [[profezia]]. Morì infatti a 90 anni, poco prima del suo novantunesimo compleanno, a Chorlton-cum-Hardy, nei sobborghi di [[Manchester]], alla vigilia di una rivalutazione nazionale del suo show. Il suo corpo venne cremato con una cerimonia sobria, e le ceneri rimandate a [[New York]] per essere infine sparse su [[Manhattan]], come da suo desiderio.
== Opere di Quentin Crisp ==
|