Carsismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alcune piccole cosuccie per precisione
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Con il progredire degli studi sul carsismo è diventato evidente che questo tipo di terreno è uno dei più interessanti paesaggi del suolo terrestre. Le varie espressioni del carsismo si distinguono principalmente per il tipo di substrato roccioso sul quale avvengono. In Italia si conoscono principalmente le forme di carsismo su rocce a matrice [[calcare]]a e [[dolomia|dolomitica]], ma altrove esso si manifesta anche in [[roccia sedimentaria|rocce sedimentarie]] costituite da [[Salgemma|sale]] e da [[gesso (roccia)|gesso]].
 
== Il processo di marco ==
Esso generalmente si articola in due fasi (dissolutiva e costruttiva), che possono alternarsi all'infinito a seconda di come varia l'equilibrio della saturazione in H<sub>2</sub>O della CO<sub>2</sub> nella reazione chimica reversibile fondamentale.