Shock the Monkey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
==Il brano==
''Shock the Monkey'' parla di [[elettrochoc]] e degli istinti animaleschi dell'uomo<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/song/shock-the-monkey-mt0030353927|titolo= Shock the Monkey|autore = Stewart Mason|sito = AllMusic.com|editore = |data = |accesso= 12 aprile 2016}}</ref>. Peter Gabriel ha dichiarato che, sebbene il brano è stato visto come una canzone [[animalista]], in effetti si tratta di di una canzone d'amore che descrive come la gelosia possa scatenare in una persona i suoi istinti più primordiali<ref name="realworldrecords.com">{{cita web|url=https://realworldrecords.com/remixed/group/84776/peter-gabriel-shock-the-monkey-remix-competition/|titolo= Peter Gabriel - Shock The Monkey Remix Pack|autore = Adam Campbell|sito =realworldrecords.com|editore = |data = |accesso= 13 aprile 2016}}</ref>; la scimmia citata nel titolo rappresenta una metafora dei sentimenti di gelosia<ref>{{cita libro| nome=Chris | cognome=Welch | titolo=The Secret Life of Peter Gabriel | anno=1998 | editore | città | capitolo= |p=136 }}</ref>.
Il [[videoclip]] ha per protagonisti Peter Gabriel e una [[Cebus|scimmia cappuccina]]. Peter Gabriel compare vestito da uomo d'affari in vestito scuro e anche nei panni di un personaggio misterioso vestito di bianco e con il viso dipinto di bianco. L'azione avviene in due stanze, in apparenza uffici, sulle pareti dei quali vengono proiettate immagini di un [[Hylobatidae|gibbone]] in uno [[zoo]]. Man mano che il video procede, il Gabriel-uomo d'affari mostra sempre più segni di agitazione, rabbia e paura, mentre gli oggetti nel suo ufficio appaiono sempre più in disordine. Altre immagini proiettate mostrano Gabriel in bianco e nero che fugge da qualcosa in mezzo alla natura selvaggia, per poi apparire disorientato in scene urbane. Il video termina con i due Gabriel che si fondono, con il loro viso sovrapposto al muso del gibbone.
 
==Formazione==