Guitar Hero Live: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typos fixed: sottoforma → sotto forma using AWB
Pipep (discussione | contributi)
m Risolvo disambigua Basso in Basso (strumento musicale) tramite popup
Riga 27:
 
== Caratteristiche ==
Essendo il gioco stato ripensato da zero, il team di sviluppo ha fissato come punto di partenza la [[chitarra]] cambiandone parzialmente il [[gameplay]] e aggiungendo successivamente anche la parte del [[Canto (musica)|canto]]; non sono invece stati implementati le parti di [[batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[Basso (strumento musicale)|basso]]. Mentre la parte di canto è rimasta quasi invariata rispetto alle iterazioni precedenti del franchise, la chitarra ha avuto un ripensamento sostanziale: è stato completamente abbandonato il precedente design dei cinque tasti colorati in fila e ne è stato adottato uno da sei tasti su due file sovrapposte da tre, divisi in tasti bianchi (quelli di sopra) e neri (quelli di sotto): questa nuova disposizione di tasti è stata scelta per rendere il gioco più accessibile per i principianti -perché con le note singole devono occuparsi di soli tre tasti per volta e non devono più spostare la mano- ma allo stesso tempo di mantenere comunque un certo livello di profondità per i giocatori più navigati che dovranno posizionare in maniera più precisa le dita sui tasti per eseguire gli accordi ai livelli di difficoltà più alti. Il nuovo layout della chitarra rende giocoforza Guitar Hero Live incompatibile con gli strumenti dei precedenti capitoli del franchise, ad eccezione della parte del canto per cui è sempre sufficiente un qualunque microfono [[USB]].
 
Anche dal punto di vista del gioco vero e proprio sono state apportate delle modifiche: come primo elemento distintivo è stato mostrato del materiale audiovisivo registrato su un palco con una band che cambia dinamicamente a seconda di come si comporta il giocatore per metterlo efficacemente nel punto di vista di uno strumentista -laddove nei precedenti Guitar Hero si guardava sempre i gruppi suonare, compreso il proprio avatar- mentre come seconda cosa c'è la novità che è diventato impossibile fallire un brano similarmente a quanto i FreeStyleGames avevano fatto su [[DJ Hero]].