Utente:Maria Mazzei/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunte due fonti al terzo paragrafo.
m indicazione della fonte
Riga 25:
In Italia, le principali fonti legislative che regolano i servizi pubblici sono il Testo Unico sugli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.) e il Codice Ambiente (D.Lgs. 152/2006 e ss. mm. ii.).
 
{{cn|Utilitalia associa le aziende che forniscono servizi idrici a circa il 76% della popolazione italiana, servizi ambientali al 65%, servizi di energia elettrica al 20% e gas al 35%.}}[http://www.utilitalia.it]
{{cn|Le associate ad Utilitalia impiegano quasi 100 mila addetti complessivi (CCNL Gas-Acqua, CCNL Ambiente, CCNL Elettrici) e registrano un valore della produzione pari a 40 miliardi di euro e utili per 604 milioni di euro annui}}[http://www.utilitalia.it/chi_siamo/presentazione.aspx].
 
Utilitalia, nell’attività di interlocuzione con le Istituzioni nazionali ed europee, persegue gli obiettivi di rappresentanza degli interessi delle Associate. Promuove e sostiene iniziative nazionali e territoriali volte alla tutela delle risorse naturali, alla sostenibilità ambientale, all’efficientamento energetico, all’economia circolare, al riuso e al risparmio idrico.