Borgo San Dalmazzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 333:
A Borgo San Dalmazzo ha avuto sede dal 1999 al 2009 il Pedona Rugby, avente al suo attivo alcune partecipazioni al campionato di [[Serie C (rugby a 15)|Serie C]]<ref>[http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=7174bc686f9b2a0ab82c98639059f7d27b47cfce RUGBY DOMENICA DALLE 14,30 Pedona Borgo nella serie C con Cogoleto] - ''[[La Stampa]]'', 14 ott 2002</ref>. Dal 2010 essa si è trasferita nel [[Cuneo|capoluogo provinciale]]<ref>[http://www.targatocn.it/index.php?id=234&tx_ttnews[year]=2015&tx_ttnews[month]=05&tx_ttnews[day]=21&tx_ttnews[tt_news]=792837&cHash=8d5981212d5ad88833e1a31b4caced97 Cuneo, Piccapietra si trasforma nella capitale del rugby] - ''targatocn.it'', 21 mag 2015</ref>.
Nel comune ha sede la società di calcio A.C. Pedona Borgo San Dalmazzo, fondata nel 1947; militante
Nel 1999 Borgo San Dalmazzo ha ospitato l'arrivo della 14ª tappa dell'[[Giro d'Italia 1999|82° Giro d'Italia]], vinta da [[Paolo Savoldelli]].
|