Augusto Corelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., Riordino portali
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
== Biografia ==
IniziaStudia a [[Roma]] glie studicompleta artistici,la completatiformazione poiartistica a [[Napoli]]. Nel [[1881]] entra a far parte dellanella Società degli acquerellistiAcquerellisti di cuie nel [[1909]] ne diventa consigliere. Si annovera traTra i primi artisti italiani che si accostanoscoprono all'ambiente di [[Anticoli Corrado]], sull’esempio dei pittori danesi Bredal e Haslund, Augusto Corelli è noto soprattutto per gli acquarelli.
 
Sposa una modella del luogo, Emilia Meddi<ref>{{Cita libro|autore = |titolo = Corrado Anticoli: Nomi e Cognomi|anno = 2011|editore = Gangemi Editore|città = |p = 90|pp = |ISBN = 9788849269062|curatore = Angelo Bucarelli}}</ref>, eda cui ha quattro figli, di cui il primo -[[Corrado Corelli|Corrado]]- è scultore mentree il secondo, [[Filiberto Corelli|Filiberto]], nato ad [[Anticoli]] (1886–1969), sarà anch'eglidiventa pittore e aderiràaderisce al gruppo dei [[XXV della campagna romana]].
 
Augusto Corelli muore a Roma nel [[1918]].
== Note ==
{{References}}