Gomorra - La serie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fabior1984 (discussione | contributi)
Personaggi secondari: aggiunto personaggio
Fabior1984 (discussione | contributi)
Personaggi secondari: aggiunti personaggi
Riga 112:
* Franco Musi, (stagione 1) interpretato da [[Antonio Zavatteri]]. È il commercialista incaricato di gestire e riciclare i soldi del clan. Una sua fallimentare iniziativa per scopi personali gli costerà la vita.
* Leone, (stagione 1) interpretato da [[Michelangelo Dalisi]]. È un informatore di Pietro Savastano, incaricato da quest'ultimo di trovare informazioni sul membro del clan colpevole di aver effettuato la soffiata sul carico di cocaina proveniente dall'Honduras.
* [[Alessio (cantante)|Alessio]], (stagione 1) intepretato da se stesso. Viene ingaggiato da Genny Savastano per un'esibizione live presso il cortile del palazzo dove vive l'amico Tonino Spiderman.
* Pasqualino, (stagione 1) interpretato da [[David Power]]. È un giovane ragazzo finito detenuto presso il carcere di Poggioreale a causa di una rapina. Entrato in carcere sotto la protezione di Pietro Savatano, immediatamente dopo al suo arresto, si suiciderà impiccandosi la notte successiva alla sua condanna.
* Antonio, (stagione 1) interpretato da [[Francesco Murolo]]. È un vecchio amico di Pietro Savastano, detenuto presso il carcere di Poggioreale.
* Rino, (stagione 1) interpretato da [[Tommaso Palladino]]. È una guardia carceraria presso il carcere di Poggioreale e fedele di Pietro Savastano. Lo aiuterà durante la detenzione a reperire clandestinamente un telefono cellulare.
* ''O'Zingariello'', (stagione 2) interpretato da [[Gianluca Di Gennaro]]. Figlio di O'Zingaro e nipote di O'Fringuello, vecchi membri del clan Savastano. È uno dei giovani membri della nuova alleanza degli scissionisti, molto abile nella gestione del proficuo traffico di droga della sua piazza di spaccio, il Rione Monterosa, poi fatta chiudere per ordine di Salvatore Conte. Dopo l'arresto di Scianel e la morte di O'Mulatto, decide di passare dalla parte di don Pietro che però vuole che gli consegni Ciro Di Marzio. Organizza dunque un incontro con quest'ultimo dove dovrà essere ucciso. All'incontro però Ciro, avendo previsto la cosa, non si presenta. Di conseguenza Malammore su ordine di don Pietro lo uccide strozzandolo.
* Gabriele ''O'Principe'', (stagione 2) interpretato da [[Antonio Folletto]]. Luogotenente di Salvatore Conte e molto abile nel tagliare la cocaina. In seguito alla vicenda del compleanno, Ciro fa passare lui e O'Mulatto dalla sua parte e all'incontro in chiesa con Conte, O'Mulatto e O'Principe lo tradiscono e lo uccidono. In seguito alla morte di Conte, entra nell'alleanza e gestisce le piazze più ricche incassando da solo più di 7 milioni di euro a settimana. O'Nano capisce che la sua ricchezza era dovuta ad un'alleanza fatta in segreto con Genny, tagliando la roba a sei chili ma dicendo di farla a quattro, facendo crescere Genny. Dopo varie lotte interne all'alleanza, don Pietro Savastano con Malammore e i suoi uomini va da O'Principe a Casavatore dove tiene la sua pantera, e grazie alla soffiata fatta da un uomo di Gabriele, lo uccide sparandogli in fronte, nonostante gli avesse detto che lavorava per Genny.