Ugurgieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 25:
==Storia==
[[File:Castellare degli ugurgieri, 03.JPG|thumb|200px|Il [[Castellare degli Ugurgieri]] a [[Siena]], sede della [[Contrada della Civetta]]]]
Le origini degli Ugurgieri vengono fatte risalire alla grande consorteria altomedievale dei signori [[Berardenghi|della Berardenga]], discendenti di Winigisio I di Raghinerio, di origine [[Franchi Salii|salica]], che fu conte di [[Siena]] e [[Roselle]] nella seconda metà del [[IX secolo]],<ref name=GentileTumminelli />. Winigisio fondò nell'867 l'[[Monastero di San Salvatore a Fontebona|abbazia della Berardenga]], oggi in località Badia Monastero nel comune di [[Castelnuovo Berardenga]], e fu forse nipote di [[Guinigisio I|Winigisio]] (o Guinigisio) che scese in Italia con [[Carlo Magno]] e fu nominato [[duca di Spoleto]] nel 799.
 
===Personaggi illustri===