Luca Rastello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink superfluo |
No2 (discussione | contributi) |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Laureato in filosofia, ha diretto alcune riviste, è stato inviato di [[Diario (rivista politica)|Diario]], direttore di [[Narcomafie]] poi collaboratore de [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]. Negli anni Novanta è stato attivo nell'ambito della cooperazione internazionale. Da quell'esperienza è nato il suo primo libro ''La guerra in casa'' ([[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], 1998), testo che tratta della guerra in ex-[[Jugoslavia]] e dei profughi giunti in Italia nei primi anni Novanta.
''Piove all'insù'' ([[Bollati Boringhieri editore]]) è il suo primo romanzo, uscito nel 2006. Seguono altri réportage, ''Io sono il mercato'' ([[Chiarelettere]]), sul narcotraffico, e ''La frontiera addosso, Così si deportano i diritti umani'' ([[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]], 2010), sui diritti dei rifugiati. Gli ultimi lavori sono ''Binario morto'' (Chiarelettere, 2012), un réportage sul corridoio ad alta velocità tra Lisbona e Kiev, e il suo secondo romanzo, [[I buoni]] (Chiarelettere, 2014).
| |||