Partito Comunista (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
n
Riga 72:
Il partito riconosce la centralità del conflitto tra capitale e lavoro; a tal fine opera per unire e organizzare la [[classe lavoratrice]].
 
Delle significative figure di riferimento sono [[Antonio Gramsci]] e [[Palmiro Togliatti]]; per quanto riguarda altri esponenti del disciolto [[Partito Comunista Italiano]] possiamo citare [[ArmandoPietro CossuttaSecchia]] e [[PietroArmando SecchiaCossutta]].
 
Abbiamo inoltre la contrarietà alle attuali politiche [[Unione Europea|europee]] e la necessità di tesi riguardanti la fuoriuscita immediata dell'Italia dalla [[NATO]].