Gruppo ABC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|architettura|settembre 2011}}
Il '''Gruppo ABC''' è un'organizzazione architettonica nata a [[Basilea]], in Svizzera, nel 1924.
Fondata dall'architetto olandese [[Mart Stam]] col contributo di [[El Lissitzky]] <ref>[http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-non_specificato/sku-580292/abc_1924_1928_avanguardia_e_architettura_radicale_.htm ABC 1924-1928. Avanguardia e architettura radicale, libro - 9788843547258<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, comprendeva architetti come [[Emil Roth]], [[Hans Schmidt]], [[Hannes Meyer]] ed [[Hans Wittwer]]. {{chiarire|Costoro si dedicarono ad edifici di spiccato carattere sociale, che seguivano princìpi scientifici.}}
Espressero il loro pensiero pubblicando un saggio nel 1924<ref>[http://www.iuav.it/Facolta/facolt--di2/NEWS1/eventi-del/lezioni-di/LEZIONI-GR/Gregotti-2/index.htm Lezioni Universitarie sul Gruppo ABC] Lezioni Universitarie che trattano del saggio pubblicato nel 1924</ref> nel quale si affermava che:
*il loro orientamento era decisamente verso un'architettura di tipo [[architettura sachlich|sachlich]]
Riga 16:
<references/>
^H. Meyer, saggio "Die neue Welt" (il Nuovo Mondo) pubblicato in <<Das Werk>>, 1926
^K. Frampton, "Storia dell'architettua moderna", Zanichella Editore, 1982
[[Categoria:Architettura]]