Old Vic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Removing selflinks |
m ., Riordino portali |
||
Riga 16:
|Inaugurazione = [[1818]]
'''''Ristrutturazioni'''''
* 1871 J T Robinson
* 1880/1902 Elijah Hoole
* 1922/1927 da Frank Matcham
* 1933-8 F Green and Co
* 1950 Pierre Sonrel
* 1960 Sean Kenny<ref>{{cita web|url=http://catalogue.nal.vam.ac.uk/ipac20/ipac.jsp?session=1W2X184P70977.694&profile=nal&uri=full%3D3100001~!630522~!0&booklistformat=|titolo=Kenny, Sean, 1932–1973. |cognome=Staff|sito=National Art Library Catalogue|editore=[[Victoria and Albert Museum]]|accesso=11 gennaio 2009}}</ref
* 1983 Renton, Howard, Wood e Levine
'''''Nomi con cui fu conosciuto'''''
* 1818-1833 Royal Coburg Theatre
* 1833- Royal Victoria Theatre - Old Vic
* 1880-1912 Royal Victoria Hall and Coffee Tavern
* 1912- Old Vic
'''''Gestione del teatro'''''
* 1819- William Moncrieff
* 1834- Abbot
* 1880-1912 [[Emma Cons]]
|Progettista = Rudolphe Cabanel di Aachen
|Ingegnere =
Riga 47:
Il teatro fu fondato nel 1818 da James King e Daniel Dunn (ex direttore del Surrey Theatre a [[Bermondsey]]) e John Thomas Serres, poi pittore di marine del re, che riuscì ad ottenere il patrocinio formale della Principessa Charlotte Augusta del Galles e di suo marito il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo rinominando il teatro Royal Coburg Theatre. Il teatro era un teatro "minore", al contrario di uno dei due ''teatri patentati'', (ovvero con la licenza di rappresentare drammi teatrali a seguito della riforma di Carlo II d'Inghilterra nel 1660<ref>{{cita web|url=http://everything2.com/index.pl?node_id=1229543|titolo= Definizione dal sito Everything}}</ref> ) e fu quindi tecnicamente proibito di rappresentare drammi seri. Tuttavia, quando il teatro passò a George Bolwell Davidge nel 1824 riuscì a portare il leggendario attore [[Edmund Kean]] a sud del fiume per recitare in sei commedie di Shakespeare in sei notti. Il ruolo del teatro nel portare alle masse l'arte importante fu confermata quando Kean si rivolse al pubblico durante la sua chiamata alla ribalta dicendo "Non ho mai recitato per un tale insieme di ignoranti, di bruti assoluti come quelli che vedo avanti a me." I lavori tipici più popolari del loro repertorio erano i melodrammi "sensazionali e violenti" che dimostrano i danni del bere, "sfornati dal drammaturgo di casa", astemio confermato Douglas Jerrold.<ref name="jwf">{{cita libro|cognome=Frick|nome=John W. |titolo=Theatre, culture and temperance reform in nineteenth-century America|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge, England|anno=2003|p=86|isbn=978-0-521-81778-3}}</ref>
Quando Davidge lasciò per assumere la direzione del Teatro Surrey nel 1833 fu acquistato da Daniel Egerton e William Abbot che cercarono di mettere a frutto l'abolizione della distinzione giuridica tra teatri patentati e teatri minori, emanata in [[parlamento inglese|Parlamento]] all'inizio di quell'anno.<ref name="Rowell1993">{{Cita libro|cognome=Rowell|nome=George Presbury|titolo=The Old Vic Theatre: a history|anno=1993|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge, England|isbn=0-521-34625-8|pp=26–29}}</ref> Il 1° luglio 1833<ref>{{Cita news |titolo=Royal Victoria Theatre |rivista=[[London Evening Standard|Standard]] |città=Londra |data=2 luglio 1833 }}</ref> il teatro fu rinominato Royal Victoria Theatre, sotto la "protezione e il patrocinio" di [[Vittoria del Regno Unito|Vittoria, Duchessa di Kent]], la madre della principessa [[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)|Victoria]], la quattordicenne probabile [[erede al trono]]. La duchessa e la principessa lo visitarono una sola volta, il 28 novembre dello stesso anno, ma apprezzarono l'esecuzione di operetta e danza del teatro "abbastanza ... pulito e confortevole". Quell'unica visita a malapena giustificava che l'"Old Vic" fatturasse in seguito come "Teatro di proprietà della regina Vittoria".<ref name="Rowell1993" /><ref>{{Cita news |titolo=Court Circular |rivista=[[The Times]] |città=Londra |data=30 novembre 1833 }}</ref
Nel 1880, sotto la proprietà di [[Emma Cons]] a cui sono dedicate placche all'esterno e all'interno del teatro, è diventato il Royal Victoria Hall And Coffee Tavern e fu gestito seguendo "severe linee di temperanza»; da quel momento era già conosciuto come "Old Vic".<ref>{{cita web|url=http://www.british-history.ac.uk/report.asp?compid=47035|titolo= 'The Royal Victoria Hall – "The Old Vic"', Survey of London| volume= 23||città= Lambeth|editore= South Bank and Vauxhall|anno=1951|pp= 37–9| accesso= 28 aprile 2007}}</ref> Le "penny lectures" fatte in sala portarono alla fondazione del Morley College,<ref>An endowment from the estate of [[Samuel Morley (MP)|Samuel Morley]] led to the creation of the ''Morley Memorial College for Working Men and Women ''on the premises'', these were shared and lectures were given back stage, and in the theatre dressing rooms.</ref> un collegio di istruzione per adulti, che si spostò in locali propri nelle vicinanze, nel 1920.
Riga 71:
===Riapertura===
The Old Vic fu rimesso in sesto in modo decisivo sotto la proprietà dei Grandi Magazzini di Toronto dell'imprenditore 'Honest Ed'Mirvish nel 1985. Nel 1987, suo figlio David Mirvish insediò Jonathan Miller come direttore artistico dell'Old Vic e il teatro godette di diversi successi della critica, tra cui un [[Laurence Olivier Awards
Nel 1997, Mirvish nominò Sir [[Peter Hall]] come direttore artistico e, ancora una volta, godette successo di critica con produzioni come ''The Master Builder'' con [[Alan Bates]] e ''[[Aspettando Godot]]'' con [[Ben Kingsley]], ma continuava la perdita finanziaria. Nel giro di un anno dalla nomina, Mirvish rescisse il contratto di Hall, di nuovo con molti commenti negativi sulla stampa e mise in vendita l'Old Vic. Nel 1998, l'edificio fu acquistato da un nuovo trust di beneficenza, The Old Vic Theatre Trust 2000. Nel 2000, la società di produzione Criterion Productions fu rinominata ''Old Vic Productions plc'', anche se relativamente poche delle sue produzioni sono al teatro Old Vic.
Riga 96:
=== Approfondimenti ===
* ''Guide to British Theatres 1750–1950'', John Earl and Michael Sell pp.
==Voci correlate==
* [[Teatro Sadler's Wells]]
* Old Vic
* [[English National Opera]]
* [[London Coliseum]]
* [[Covent Garden]]
* [[Royal Albert Hall]]
* [[Drury Lane (teatro)|Drury Lane]]
== Altri progetti ==
Riga 111:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.oldvictheatre.com/ Old Vic Theatre] official website
* [http://www.bris.ac.uk/theatrecollection/oldvic.html Old Vic archive at the University of Bristol Theatre Collection], [[University of Bristol]]
* [http://www.bris.ac.uk/theatrecollection/baylis.html Lilian Baylis archive at the University of Bristol Theatre Collection], [[University of Bristol]]
* [http://www.arthurlloyd.co.uk/OldVicTheatre.htm Old Vic Theatre History]
{{controllo di autorità}}
{{portale|
{{Commons category|Old Vic}}▼
[[Categoria:Teatri di Londra]]
[[Categoria:Londra]]
▲{{Commons category|Old Vic}}
|