Abd Allah bin Muhammad Al ash-Sheikh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 36:
 
== Provenienza e formazione ==
Abd Allah bin Muhammad Al ash-Sheikh è membro della celebre famiglia di studiosi religiosi sauditi, gli Al ash-Sheikh.<ref name= Baamir>{{cita libro|titolo=Shari'a Law in Commercial and Banking Arbitration|cognome=Baamir|nome=Abdulrahman Yahya|anno=2010|isbn=978-1-4094-0377-7|pagina=29 (n. 87)}}</ref> È nato a [[Dirʿiyya]] nel [[1948]] <ref name=majlis/> ed è stato educato da suo padre, [[Muhammad bin Ibrahim Al ash-Sheikh|Muhammad bin Ibrahim]], già [[Gran Mufti dell'Arabia Saudita]]. Ha inoltre studiato l'interpretazione dei principi del [[Corano]] e la giurisprudenza con lo Sceicco Abdulrazaq Afifi. Ha frequentato il Collegio della Shari'a di [[Riyad]] (in seguito ribattezzata come [[Università Islamica Imam Muhammad ibn Sa'ud]]) e ha conseguito una laurea in [[Sharishari'a]] nel [[1975]]. Ha poi studiato la stessa disciplina all'[[Università al-Azhar]] de [[Il Cairo]] ed è tornato in Arabia Saudita per ottenere un dottorato in [[Fiqhfiqh]] nel [[1987]] <ref name= majlis>{{cita web|url=http://www.shura.gov.sa/wps/wcm/connect/ShuraEn/internet/CV/Abdullah+Bin+Mohammed+Bin+Ibrahim+Al-Sheikh/ |titolo=H.E Dr. Abdullah Bin Mohammed Bin Ibrahim Al-Sheikh |editore=Majlis ash-Shura, Government of Saudi Arabia |accesso=15 luglio 2011}}</ref> presso l'Università Islamica Imam Muhammad ibn Sa'ud.<ref>{{cita web|titolo=Saudi consultative council|url=https://wikileaks.org/cable/2009/04/09RIYADH598.html#|editore=Wikileaks|accesso=6 maggio 2012|data=22 aprile 2009}}</ref>
 
== Carriera ==