Inuit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.77.212.112 (discussione), riportata alla versione precedente di ZoeOliva |
m minima |
||
Riga 25:
}}
'''Inuit''' ('''ᐃᓄᐃᑦ''' in [[lingua inuktitut]]; singolare '''''inuk''''' o '''''inuq''''') (parola che significa uomini/umanità) è il piccolo popolo dell'[[Artide|Artico]] discendente dei [[Thule (popolo)|Thule]]. Gli Inuit sono uno dei due gruppi principali nei quali sono divisi gli [[Eschimesi]], insieme agli [[Yupik]]: il termine "eschimesi" (che secondo alcuni, significa "mangiatori di carne cruda", secondo altri "fabbricante di racchette da neve") fu usato dai [[nativi Americani]] [[Algonchini]] del [[Canada]] orientale per indicare questo popolo loro vicino, che si vestiva di pelli ed era costituito da esperti cacciatori. Gli Inuit e gli Yupik non amano essere chiamati "eschimesi" considerato che hanno, appunto, un proprio nome specifico.
Gli Inuit sono gli originari abitanti delle regioni costiere artiche e subartiche dell'[[America settentrionale]] e della punta nord orientale della [[Siberia]]. Il loro territorio è principalmente composto dalla [[tundra]], pianure basse e prive di alberi dove il terreno è perennemente ghiacciato, il cosiddetto [[permafrost]], salvo pochi centimetri in superficie durante la breve stagione estiva. Attualmente vivono in [[Alaska]] ([[Stati Uniti d'America|U.S.A]].), in [[Groenlandia]] ([[Danimarca]]) ed in [[Canada]] dove risultano concentrati in particolare nel Territorio del Nord-Ovest, nel vicino Nunavut e nella regione settentrionale del Labrador della Federazione Canadese.
|