Fuoco a oriente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: = guerra → = Guerra |
lingua originale e infobox con correzioni |
||
Riga 2:
|titoloitaliano = Fuoco a oriente
|titolooriginale = The North Star
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|annouscita = [[1943]]
Riga 12 ⟶ 15:
|soggetto = [[Lillian Hellman]]
|sceneggiatore = [[Lillian Hellman]]<br />[[Burt Beck]] (dialoghi aggiunti)
|produttore = [[Samuel Goldwyn]] e [[William Cameron Menzies]]
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =
|distribuzioneitalia=
|attori =
*[[Anne Baxter]]: Marina Pavlova
Riga 34 ⟶ 40:
|doppiatoriitaliani =
|fotografo = [[James Wong Howe]]
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista = [[Aaron Copland]] con [[Ira Gershwin]] (autore testi canzoni)
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
'''''Fuoco a oriente''''' è un [[film]] del [[1943]] diretto da [[Lewis Milestone]]. In [[Italia]] fu distribuito nel [[1949]]. [[Farley Granger]] è al suo debutto.
|