Diffusione dell'aikido in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Riga 34:
==== Anno 1967: arriva in Italia il maestro Toshio Nemoto ====
 
Nell'estate del 1967 arriva nella città di Torino su esplicita richiesta del suo maestro Tada Hiroshi di cui è stato allievo in Giappone presso il Dôjô Jiyûgaoka. Si insedia a Torino dove insegna stabilmente al Judo Kodokan Club nella palestra dello stadio comunale di Torino in Via Filadelfia 88 e svolge un ruolo di supporto al M° Tada nei principali stages svolti in Italia.<br />Assistito dal torinese Claudio Pipitone, pioniere dell'aikido italiano e suo abituale ''uke'' (partner d'allenamento), si prodiga per oltre tre anni con ardore e con tenacia per la diffusione dell'aikido in Italia. A tale proposito è da ricordare l'evento eccezionale del 29 ottobre 1968<ref>[http://www.aikikaiendogenesi.it/albumfiles/album13Makiko--La-Stampa-di-Torino-_.htmpng visita a Torino della figlia dell'ambasciatore giapponese a Roma]</ref> organizzato per la visita a Torino della Sig.na Makiko Nakamura, figlia dell'allora ambasciatore giapponese a Roma, ottima aikidoista, che fu motivo di risonanza anche sui quotidiani dell'epoca ed utile occasione per far conoscere l'esistenza in Torino di un qualificato corso d'aikido condotto da un insegnante giapponese. Nel mese successivo dello stesso anno, sabato 21 settembre, in occasione di un'esposizione d'arte presso la "Galleria Viotti" di Torino, è da ricordare una lezione d'allenamento tenuta presso il Dojo di Torino dalla Sig.na Haru Onoda [[Diffusione dell'aikido in Europa#Istruttori giapponesi giungono in Europa|(vedi tabella)]], valente scultrice ed aikidoista giapponese, a cui fu invitata a presenziare anche la stampa italiana al seguito della mostra.<ref>[http://www.endogenesi.it/imagesfiles/album/kodokan/onoda_torino_22ok_Onoda--La-Stampa-di-Torino-22-09-1968-.jpg Haru Onoda a Torino - citazione stampa]</ref> Nel 1970 il M° Nemoto ritorna definitivamente in Giappone.
 
==== Anno 1968: iniziano gli stages annualmente ricorrenti del M° Tada ====