Calasetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
img |
||
Riga 181:
=== Architetture militari ===
[[File:Calasetta - La torre - panoramio.jpg|thumb|La torre]]
* [[Torre Sabauda]]: la possente torre (detta ''torre nêua'' ossia nuova, poi denominata ''torre Litoranea'') per la guardia del territorio, che ancora oggi domina il centro storico dell'abitato, fu costruita nel 1756 in conci di pietra vulcanica, secondo il progetto dell'ingegnere militare piemontese Vallin.
* Vecchie batterie antiaeree e antinave: in località "Mangiabarche", postazioni militari abbandonate del secondo conflitto mondiale, quasi in rovina, con trincee di protezione (con passaggi sotterranei), depositi andati in rovina e l'imponente (ma pericolante) centrale di tiro che domina il paesaggio lungo la costa.
Riga 233 ⟶ 234:
===Porti===
[[File:Calasetta porto 01.JPG|thumb|Il porto]]
Calasetta è dotata di un porto turistico e per pescherecci, oltre che commerciale. Il sito portuale non ha alti fondali (è poco profondo) e quindi è limitato a natanti di piccola stazza: il porto ha un'ottima esposizione meteomarina, essendo ridossato da [[maestrale]], che localmente è il vento di massima traversia, ma anche alquanto da [[scirocco]], il secondo per rilevanza; e perfettamente riparato a [[libeccio]].
|