Glossario di Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
 
=== Federazione cinese ===
[[File:Chinese-army Wuhan flag (1911-1928) 18 dots.svg|thumb|La bandiera usata dalla Federazione cinese è statai spirata ad una delle bandiere realmente in uso durante la [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]] di [[Sun Yat-sen]], adottata come vessillo dell'esercito dal 1913 al 1928.]]
La {{nihongo|Federazione cinese|中华连邦|Chuka Renpo}} è una delle tre superpotenze del mondo di ''Code Geass''. Trovandosi vicino al Giappone, riveste un ruolo importante nell'anime, in particolare durante la seconda stagione. Anche se non è così grande come l'Impero di Britannia o l'Euro Universe, la Federazione cinese detiene ancora una notevole quantità di territorio che comprende tutta l'Asia orientale (con l'eccezione del Giappone) l'Asia meridionale, l'Asia centrale e parte del [[Sud-est asiatico]] (in pratica i territori di quelli che nel mondo reale erano gli stati tributari del [[Celeste Impero]], più l'[[India]] e la quasi totalità del [[Medio Oriente]]). Nel corso della storia [[Lelouch vi Britannia|Zero]] si assicura un'alleanza con la Federazione cinese, cosa che la mette in contrasto con l'impero di Britannia. La Britannia dà quindi il via a numerosi tentativi di annettere ampie porzioni della nazione orientale, che si sta ormai dissolvendo in seguito a ribellioni locali e a movimenti separatisti. Tuttavia, l'invasione di Britannia non ha successo. La Federazione cinese in seguito diviene parte dell'Alleanza degli Stati Uniti e cambia nome in {{nihongo|Stati Uniti della Cina|合众国中华|Gasshūkoku Chuka}}.