Rosacea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinominato parametro pagine a pp; elimino parametri vuoti
Srecan (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
| MeshID = D012393
}}
[[File:Rosacea in un soggetto maschio adulto.jpg|thumb|Gli effetti della rosacea su un soggetto adulto in fase acuta.]]
 
La '''rosacea''' è una [[dermatosi]] cronica, ovvero una alterazione patologica della [[cute]]<ref name=NRSEC/>, che interessa di solito l'area centrale del [[volto]] e si manifesta con [[eritema]], con [[teleangectasia|teleangectasie]] e con lesioni infiammatorie di tipo [[eruzione acneiforme|acneiforme]] (cioè con [[papula|papule]] e [[pustola|pustole]] simili a quelle dell'[[acne]])<ref>[http://www.ncbi.nlm.nih.gov/mesh?term=Rosacea MeSH: Rosacea]</ref><ref name="Tuzun2014">{{cita pubblicazione|autore=Tüzün Y, Wolf R, Kutlubay Z, Karakuş O, Engin B|titolo=Rosacea and rhinophyma|rivista=Clinics in Dermatology|data=Feb. 2014|volume=32|p=35-46 }}</ref>. Quest'ultima caratteristica l'ha fatta chiamare in passato anche “acne rosacea”, denominazione in disuso per non confonderla con l'[[acne]]. È anche chiamata con il termine desueto '''copparosa''' o, più comunemente, con il francese '''''couperose'''''<ref>{{treccani|copparosa|copparosa|v=1}}</ref>.
==Epidemiologia==