[[File:Deng_Xiaoping.jpg|500x200|thumb|[[Deng Xiaoping]] nel 1979]]
Nel 1978 il PCC1976, sottocon la guidamorte di Mao Zedong e la fine della Rivoluzione Culturale, Deng Xiaoping potè tornare sulla scena politica cinese. Per portare avanti la sua politica di riforme, iniziaed eliminare i suoi avversari politici, Deng e i suoi alleati iniziarono a delineare un massicciopiano processoper creare un nuovo tipo di riformaSocialismo cinese che sostenesse i loro progetti<ref>{{Cita|Choi 2011|p. 392}}</ref>. Nel 1987 l'allora segretario generale [[Zhao Ziyang]] presentò al 13° Congresso del Partito Comunista Cinese un rapporto intitolato "Avanzare lungo la via del Socialismo con Caratteristiche Cinesi", in cui discuteva della Fase Primaria del Socialismo: nel rapporto Zhao Ziyang dichiarava che questa era una fase specifica che la Cina doveva superare, sviluppando un'economia di mercato, e potenziando i propri mezzi di produzione, per poi giungere alla modernizzazione socialista vera e propria. Il concetto di Fase Primaria del Socialismo non è originale di Zhao Ziyang: [[Mao Zedong]] aveva parlato, nel 1958, di uno "Stadio Iniziale del Socialismo", ma non aveva mai elaborato l'idea<ref>{{Cita|Li 1995|p. 399-400}}</ref>.
===Evoluzioni successive: le Tre Rappresentanze===