Content-control software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
 
=== Censura religiosa, anti-religiosa e politica ===
Si è dimostrato che molti tipi di content-control software bloccano i siti in base alle inclinazioni religiose e politiche dei proprietari dell'azienda di questi ultimi. Gli esempi includono il blocco di diversi siti religiosi <ref>{{Cita web|autore=Kelly Wilson |url=http://hometown.aol.com/Mjolnir13/test.htm |titolo=Hometown Has Been Shutdown - People Connection Blog: AIM Community Network |editore=Hometown.aol.com |data=6 novembre 2008 |accesso=25 ottobre 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://members.tripod.com/~Trifold/NOTICE.html |titolo=Notice!! |editore=Members.tripod.com |data= |accesso=25 ottobre 2009}}</ref> (compreso il sito web del Vaticano), molti siti politici e siti per gay/lesbiche. <ref>{{Cita web|url=http://www.glaad.org/media/archive_detail.php?id=103& |titolo=http://www.glaad.org/media/archive_detail.php?id=103& |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080607224912/http://www.glaad.org/media/archive_detail.php?id=103& |dataarchivio=7 giugno 2008 }}</ref>
E' stato dimostrato che ''X-Stop'' è stato mostrato per bloccare i sitiblocca, ad esempio, il sito web [[:en:Quaker Oats Company|Quaker]], il [[:en:National Journal of Sexual Orientation Law|National Journal of Sexual Orientation Law]], la [[:en:Heritage Foundation]] e parti di The Ethical Spectacle. <ref>{{Cita web|url=http://www.spectacle.org/cs/burt.html |titolo=The Mind of a Censor |editore=Spectacle.org |data= |accesso=25 ottobre 2009}}</ref>
CYBERsitter blocca siti come [[National Organization of Women]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.spectacle.org/alert/peace.html |titolo=CYBERsitter: Where do we not want you to go today? |editore=Spectacle.org |data= |accesso=25 ottobre 2009}}</ref>
Nancy Willard, una ricercatrice universitaria e avvocato, ha sottolineato che molte scuole pubbliche e biblioteche degli Stati Uniti utilizzano lo stesso software di filtraggio usato da molte organizzazioni cristiane. <ref>{{Cita web|url=http://www.csriu.org/onlinedocs/documents/religious2.html |titolo=See: Filtering Software: The Religious Connection |editore=Csriu.org |data= |accesso=25 ottobre 2009}}</ref>

Si è trovatoriscontrato che Cyber Patrol, un prodotto sviluppato da The Anti-Defamation League e The Learning Company di Mattel, <ref>{{Cita web|url=http://www.adl.org/presrele/mise_00/3081-00.asp |titolo=See: ADL and The Learning Company Develop Educational Software |editore=adl.org |data= |accesso=26 agosto 2011}}</ref> blocca non solo i siti politici che ritiene essere affascinati da 'hate speech' (incitamento all’odio), ma anche i siti web sui diritti umani, come la pagina web di Amnesty International su Israele e siti web inerenti ai diritti dei gay come ad esempio glaad.org <ref>{{Cita web|url=http://www.peacefire.org/censorware/Cyber_Patrol/ |titolo=See: Cyber Patrol Examined |editore=peacefire.org |data= |accesso=26 agosto 2011}}</ref>
 
== Etichettatura dei contenuti ==