Content-control software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
 
== Etichettatura dei contenuti ==
L’etichettatura dei contenuti può essere considerata un'altra forma di content-control software per controllo dei contenuti. Nel 1994, l'[[ICRANet|Internet Content Rating Association]] (ICRA) - ora parte della [[:en:Family Online Safety Institute|Family Online Safety Institute]] - ha sviluppato un sistema di classificazione dei contenuti per i fornitori di contenuti online. Utilizzando un questionario online un webmaster descrive la natura dei suoi contenuti web. Viene generato un piccolo file che contiene un condensato, computer readable digest di tale descrizione che può essere utilizzato da un content-control software di filtraggio dei contenuti per bloccare o consentire quel sito.
Le etichette ICRA sono disponibili in una varietà di formati. <ref>{{Cita web|url=http://www.fosi.org/icra/#tech |titolo=ICRA: Technical standards used |accesso=4 luglio 2008 |editore=FOSI |data= }}</ref> Questi includono [[Resource Description Framework]] del World Wide Web Consortium (RDF), così come etichette [[PICS|Platform for Internet Content Selection]] (PICS) utilizzate dadai consulenteconsulenti dei contenuti di [[Internet Explorer]] di [[Microsoft]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/windows/ie/ie6/using/howto/security/contentadv/config.mspx |titolo=Browse the Web with Internet Explorer 6 and Content Advisor |accesso= |editore=Microsoft |data=26 marzo 2003 }}</ref>
Le etichette ICRA sono un esempio di auto-etichettatura. Allo stesso modo, nel 2006, la [[:en:Association of Sites Advocating Child Protection (ASACP)|ASACP]] ha avviato la [http://rtalabel.org Restricted to Adults] (iniziativa di auto-etichettatura ristretta agli adulti). I membri di ASACP erano preoccupati che le varie forme di legislazione proposte negli [[Stati Uniti]] stavano per produrreproducessero l'effetto di costringere le aziende “per adulti” a etichettare il loro contenuto. <ref>{{Cita web|url=http://www.asacp.org/page.php?content=news&item=511 |titolo=ASACP Participates in Financial Coalition Against Child Pornography |accesso=4 luglio 2008 |data=20 novembre 2007 }}</ref>

L'etichetta RTA, a differenza dell’etichette ICRA, non richiede al webmaster per poterla utilizzare di compilare un questionario o registrarsi per poterla utilizzare. Come ICRA, l'etichetta RTA è libera. Entrambe le etichette sono riconosciute da [[:en:List of Content Control Software|una vasta gamma di software di content-control]].
Il Voluntary Content Rating (VCR) è stato ideato da Solid Oak Software per il loro software di filtraggio [[:en:CYBERsitter]], come alternativa al sistema PICS, che alcuni critici consideravano troppo complesso. Questo sistema impiega dei tagmeta metadatitag di [[HTML]] incorporati nei documenti web per specificare il tipo di contenuto presente nella pagina. Sono specificati solo due livelli, ''mature'' e ''adult'', rendendo la specifica estremamente semplice.
 
== Utilizzo nelle biblioteche pubbliche ==