Ave Maria (Bach-Gounod): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
La melodia del canto è stata scritta dal [[compositore]] [[Francia|francese]] [[Charles Gounod]] nel 1859, che la pensò sovrapposta al ''[[Preludio e fuga, BWV 846|Preludio No. 1]] in [[do maggiore]]'' dal ''I Libro'' del [[Clavicembalo ben temperato]] (BWV 846), composto da [[J.S. Bach]] circa 137 anni prima (Gounod aggiunse una battuta in un cambio di armonia del preludio).
 
Esistono [[arrangiamento|arrangiamenti]] per molti [[strumento musicale|strumenti musicali]] di detta opera, e fra questi il più famoso è il [[violino]] ma ci sono anche arrangiamenti per [[chitarra]], [[quartetto d'archi]], [[pianoforte]], [[violoncello]] ed anche [[trombone]], nonchè per voce.
 
L'Ave Maria viene spesso eseguita nelle chiese [[cristianesimo|cattoliche]] in occasione dei [[matrimonio|matrimoni]]. Viene spesso incisa da cantanti [[musica pop|pop]] e d'[[opera lirica|opera]], oltre che da [[coro (musica)|cori]].