Speculazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il "senso comune" di quel lemma non c'entra con il "significato comune" di una parola
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
==Caratteristiche dell'attività==
La differenza con molte altre attività di [[investimento]], anch'esse basate sul concetto di [[valore atteso]], è che nell'attività speculativa il valore atteso non si fonda su stime statistiche robuste, o quantomeno significative, ma deriva da una attività previsiva puramente soggettiva. Si rifà a questa accezione il senso del termine usato in ambito filosofico di "produrre conseguenze da una asserzione priva di solida base", che nella finanza equivale a produrre previsioni senza una solida base statistica. Ciò espone l'operatore speculativo a grandi rischi, i quali possono essere remunerati da altrettanto grossi guadagni, ma che possono anche portare al rapido fallimento del progetto speculativo e dell'azienda stessa. La speculazione intesa come pratica di ricerca del denaro è un'attività improduttiva che toglie dignità all'uomo in un contesto morale.
 
==La posizione della teoria economica==