Chiesa del Santo Spirito (Palermo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
La chiesa è ubicata sulla sponda sinistra del fiume [[Oreto]]. L'impianto è a tre navate con sei colonne, otto archi e cappellone maggiore opera di [[Antonello Gagini]].<ref> {{Cita|Gaspare Palermo Volume quinto|pp. 65}} </ref>
L'esterno della chiesa si presenta con combinazioni policrome ottenute dall'alternanza di conci di [[tufo]] e [[lava]], che compongono delicate geometrie, una contaminazione di stili [[Architettura araba|arabo]] - [[Architettura normanna|normanno]] e [[gotico]]. Gli esterni delle absidi si presentano con finestre con cornici bugnate, intrecci di nervature, alte arcate ogivali e grata dai motivi arabeggianti. I prospetti laterali presentano decori con tarsie laviche nella realizzazione delle arcate cieche.
Al suo interno si può ammirare un bellissimo crocifisso ligneo risalente alla prima metà del [[XV secolo]].
* [[1783]], L'altare disassemblato
== Monastero di Santo Spirito ==
| |||