Rich Text Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riorganizzazione contenuti. Miglioramenti alla prosa dell'incipit. Piccole correzioni varie.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Formattazione (testo) → Formattazione del testo
Riga 21:
}}
'''Rich Text Format''' (spesso abbreviato '''RTF''') è un formato [[multipiattaforma]] e proprietario per documenti [[Testo|testuali]], inizialmente sviluppato nel 1981 da [[Charles Simonyi]], che diventò poi membro della [[Microsoft]], e consolidato nel 1987 anche grazie alla collaborazione con [[David Luebbert]].
Un documento RTF è un file [[ASCII]] con [[stringa (informatica)|stringhe]] di comandi speciali in grado di controllare le informazioni riguardanti la [[Formattazione (testo)|formattazione]] del testo]]: il tipo di carattere e il colore, i margini, i bordi del documento, ecc.
 
Nonostante la maggior parte degli [[editor di testo]] e dei [[word processor]] disponibili per [[Microsoft Windows]], [[Mac OS]] e [[Linux]] siano in grado di leggere e scrivere documenti RTF, sui sistemi operativi Microsoft non è garantito il mantenimento della formattazione originaria, dato che il formato non è mai stato standardizzato.
Riga 27:
 
== Esempio ==
 
Ecco un esempio di codice RTF:
{\rtf