Onion routing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 1:
'''Onion routing''' è una tecnica di anonimizzazione delle comunicazioni in una rete di telecomunicazione. In una rete onion, i messaggi sono incapsulati in "strati" di crittografia che vengono paragonati agli strati di una cipolla, dato l'incapsulamento. Il dato criptato viene trasmesso attraverso una serie di nodi, chiamati ''onion router'', ognuno dei quali "sbuccia" via un singolo strato di crittografia, scoprendo
Il mittente rimane anonimo perché ciascun intermediario conosce solo la posizione del nodo immediatamente precedente e immediatamente successivo.
Riga 70:
===Formato delle celle===
I dati scambiati tra due entità all'interno di un sistema di Onion Routing prendono il nome di celle, esse hanno una grandezza fissa di 512 byte. Ogni cella
[[File:Formato cella generica.png|thumb]]
Riga 195:
Un Exit node compromesso sarebbe quindi in grado di acquisire i dati "grezzi" trasmessi, cioè [[password]], messaggi privati, numeri di carte di credito etc.
Le vulnerabilità dell'Exit node sono simili alle vulnerabilità delle [[Wi-Fi#Aspetti_positivi_e_negativi|connessioni wireless]] non protette, dove i dati trasmessi da un utente della rete potrebbero essere [[sniffer|sniffati]] da un [[Cracker_(informatica)|attaccante]] o da un router attaccante. Entrambe le questioni sono risolte usando una connessione sicura [[end-to-end]] come SSL. Se si usa una connessione end-to-end criptata tra mittente e destinatario, nemmeno l'ultimo nodo intermediario della catena sarà in grado di visualizzare il messaggio originale.
==Note==
|