Hayate no gotoku!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Episodi |
Tolgo parametri vuoti da F&A, sistemo un attimino l'incipit della pagina. |
||
Riga 6:
|titolo = ハヤテのごとく!
|titolo traslitterato = Hayate no gotoku!
|autore = [[Kenjiro Hata]]
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[parodia]]
Riga 14:
|collana = [[Shōnen Sunday]]
|periodicità = settimanale (capitoli)
|volumi =
|volumi nota =
|volumi totali = na
|lettura = dx-sx
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = <!--usare l'editore e non la divisione (es. Panini Comics e non Planet Manga)-->
|collana Italia = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 0
|volumi totali Italia
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = testa
|target = [[shōnen]]
}}
{{fumetto e animazione
Riga 57 ⟶ 41:
|titolo traslitterato = Hayate no gotoku!
|autore =
|sceneggiatore =
|regista = [[Keiichiro Kawaguchi]]▼
▲|testi 2 =
▲|regista =[[Keiichiro Kawaguchi]]
|regista episodi =
|regista episodi nota =▼
|disegnatore =
|character design =
|animatore =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[SynergySP]]▼
▲|studio =[[SynergySP]]
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[parodia]]
|episodi totali = 52
|durata episodi = 25 min
|rete = [[TV Tokyo]]
Riga 117 ⟶ 60:
|data inizio = 1º aprile 2007
|data fine = 13 aprile 2008
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia = 0
|episodi totali Italia
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = corpo
|target = [[shōnen]]
}}
{{fumetto e animazione
Riga 150 ⟶ 83:
|data fine = 18 marzo 2008
|editore = [[Shogakukan]]
|etichetta = [[Gagaga Bunko]]
|collana = <!--testata o collana 1ª apparizione -->
|periodicità =
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|lettura = dx-sx
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = <!--usare l'editore e non la divisione (es. Panini Comics e non Planet Manga)-->
|collana Italia = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 0
|volumi totali Italia
|posizione serie =
|precedente = <!--serie precedente -->
Riga 186 ⟶ 103:
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = coda
|target =[[shōnen]]
}} {{Nihongo|'''''Hayate no gotoku!'''''|ハヤテのごとく!}}, conosciuto anche come '''''Hayate the Combat Butler''''', è un [[manga]] [[
In seguito è stato pubblicato un OAV e sono state trasmesse altre tre stagioni anime sempre su TV Tokyo, l'ultima conclusasi il 1º luglio 2013. Il 27 agosto 2011 è uscito nelle sale cinematografiche del Giappone un lungometraggio intitolato ''[[Hayate no gotoku!: Heaven is a place on earth]]''.
Riga 198 ⟶ 116:
== Trama ==
Hayate Ayasaki è un rinomato ragazzo delle consegne che si ritrova solo a casa con un debito di 156.804.000 [[yen]] lasciatogli dai genitori da pagare alla [[yakuza]] attraverso la vendita degli organi di Hayate; decide allora di fuggire e rapire una giovane per ottenerne il riscatto ed avere i soldi per ripagare il debito; il piano però fallisce miseramente in quanto il ragazzo si presenta via telefono per il riscatto con il suo vero nome. La ragazza, che si chiama Nagi, scambia inoltre il rapimento per una tentata dichiarazione d'amore; successivamente viene rapita e salvata da Hayate. Prima di collassare, il ragazzo riesce a chiedere a Nagi se può offrirle un lavoro. Hayate diventa così il nuovo maggiordomo di casa Sanzenin, con il compito di tenere a bada Nagi e proteggerla da ogni sorta di guai.
== Personaggi ==
|