Circuito virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione |
m Correzione |
||
Riga 27:
I [[Protocollo di rete|protocolli]] del [[Livello di collegamento dati|livello di collegamento]] e del [[livello di rete]] sono basati su commutatori di [[Pacchetto (reti)|pacchetti]] in ordine; questo significa che ogni dato è sempre trasportato sullo stesso percorso all’interno della rete, cioè passa sempre per gli stessi nodi; I vantaggi di questa tecnologia di commutazione di pacchetto sono:
* Banda riservata durante l’intera connessione, che garantisce la migliore [[Qualità di servizio|Qualità di Servizio]] (QoS) possibile.
* È necessario minor overhead, poiché i pacchetti non devono essere direzionati individualmente e le informazioni legate al indirizzamento di ogni singolo pacchetto non sono fornite dall’header ad esso corrispondente; per ogni pacchetto è richiesto solamente il [[Virtual Circuit Identifier|VCI]] (Virtual Circuit Identifier) ; Le informazioni riguardanti l’instradamento sono trasferite solamente ai nodi della rete durante la fase di connessione.
* I nodi della rete sono più veloci e hanno una migliore capacità, poiché sono switch che instradano solamente durante la fase di connessione, mentre i nodi della rete sono router che instradano ogni singolo pacchetto. La commutazione si occupa solamente di guardare il [[Virtual Circuit Identifier|VCI]] nella tabella piuttosto che analizzare l’indirizzo completo. Gli interruttori possono essere facilmente implementati in [[ASIC]], mentre l’istradamento risulta molto complesso e richiede un implementazione software. A causa della grande richiesta di IP Router e a causa dell’avanzato supporto legato allo switch dei router, attualmente, i nuovi IP router possono essere più veloci degli switch per protocolli connection oriented.
|