Wikipedia:Pagine da cancellare/Radio Tigullio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Radio Tigullio: + Commento |
|||
Riga 6:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 7 luglio 2016]]</noinclude>
Radio locale che è stata in attività per 24 anni ed il cui unico motivo di rilevanza parrebbe essere l'aver avuto Rudy Zerbi fra i conduttori; i toni enfatici e l'assenza di qualsivoglia fonte non fanno desumere altro. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 18:59, 7 lug 2016 (CEST)
:Si tratta di una delle prime radio [[Radio libere|che sono state create dopo la liberalizzazione nell'estate del 1976]] e 24 anni per una di quelle radio non sono certo pochi (AFAIK la maggior parte chiuse nel giro di pochi anni). Allo stato attuale però non saprei dove prendere delle fonti per ampliarla... --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 03:58, 8 lug 2016 (CEST)
::Ci sarebbe [http://www.storiaradiotv.it/RADIO%20TIGULLIO.htm questa], ma è abbastanza ''autorevole'' x provare a salvare la voce?--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 18:18, 8 lug 2016 (CEST)
:::Quel sito di solito è abbastanza completo e vi collabora diversa gente che lavora nel campo radiotelevisivo, ma se non ricordo male in passato era stato un po' spammato nelle voci, tanto da finire in blacklist (o era un sito simile?). Comunque inizio a metterlo nei collegamenti esterni. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 22:23, 8 lug 2016 (CEST)
::::Fosse stato in blacklist non sarebbe stato possibile nemmeno indicarlo in questa procedura... --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 22:53, 8 lug 2016 (CEST)
| |||