Nuoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|Superficie=192.06
|Note superficie=
|Abitanti=3709137058
|Note abitanti={{cita web|url=[http://demo.istat.it/bilmens2015genbilmens2016gen/index.html|titolo=Statistiche demografiche ISTAT|accesso=23 febbraio 2016}}]
|Aggiornamento abitanti=3129-1202-20152016
|Sottodivisioni=[[Lollove]], [[Pratosardo]]
|Divisioni confinanti=[[Benetutti]] ([[Provincia di Sassari|SS]]), [[Dorgali]], [[Mamoiada]], [[Oliena]], [[Orani (Italia)|Orani]], [[Orgosolo]], [[Orune]]
Riga 46:
}}
 
'''Nuoro''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈnu.o.ro]|it}}, non corretto, ma spesso utilizzato {{IPA|[ˈnwɔ.ro]|it}}<ref>{{DOP|lemma=Nuoro|id=35962}}</ref> {{Link audio|It-Nuoro.ogg}} '''''Nùgoro''''' in [[lingua sarda|sardo]], da qui il Nùoro odierno) è un [[comune italiano]] di {{formatnum:3709137058}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, capoluogo dell'[[Provincia di Nuoro|omonima provincia]] della [[Sardegna]] centro-orientale dal [[1927]].
 
== Geografia fisica ==