Pro-Test: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
 
== Pro-Test Deutschland ==
Nel Maggio 2015, un gruppo di studenti e scienziati in Germania hanno deciso di seguire l´esempio dei loro colleghi italiani e inglesi e fondarono “Pro-Test Deutschland” <ref>[http://www.pro-test-deutschland.de Pro-Test Deutschland] </ref>. Pro-Test Deutschland e un 'organizzazione senza scopo di lucro che fu fondata come reazione alla decisione presa da Nikos Logothetis, Il direttore del "Istituto Max Planck di cibernetica biologica" di [[Tubinga]] ([[Società Max Planck]]), centro di eccellenza del sud della germania per la ricerca sulle neuroscienze, di terminare la propria ricerca sui primati non umani <ref name=theScientist>[http://www.sciencemag.org/news/2015/05/embattled-max-planck-neuroscientist-quits-primate-research Embattled Neuroscientist Quits Primate Research] (Nature, May 4, 2015) </ref>. La decisione di Logothetis, arrivo a seguito di un filmato girato segretamente da un attivista dei diritti animali sotto copertura che è riuscito a filmare lo stabulario dove erano tenute le scimmie nell´istituto di Tubinga. Una versione estremamente drammatizzata del filmato è stata mandata in onda sulla televisione nazionale nel settembre 2014, scatenando proteste e ostilità contro l´istituto e la ricerca animale in generale.
 
A seguito di questi eventi vi è stata una mancanza di risposta da parte della comunità scientifica in supporto alla ricerca animale di base come quella condotta nel laboratorio di Tubinga. In questa occasione, molti dei canali ufficiali sono dimostrati impreparati nel rispondere alle accuse volte, per questo Pro-Test Deutschland ha deciso di promuovere l´educazione dei suoi membri e del pubblico su come comunicare la ricerca animale in maniera efficace.