Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
Annullata la modifica 81768174 di 5.90.128.90 (discussione)
Riga 624:
==== Enel Open Fiber ====
Enel possiede il 100% di Enel Open Fiber, che dovrebbe rendere disponibile [[banda larga]] in [[FTTx|FTTH]] a 7,5 milioni di case in [[Italia]], secondo il piano approvato il 23 marzo 2016<ref>https://www.enel.it/it-it/media-investor-comunicati/Pagine/presentato-al-cda-enel-il-piano-strategico-di-enel-open-fiber.aspx</ref> operando nei cosiddetti cluster A e B a "successo di mercato" come deliberate dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]] il 3 marzo 2015,<ref>http://www.infratelitalia.it/news/risultati-seconda-fase-consultazione-pubblica-banda-ultralarga-2015/</ref> cioè 224 comuni in grandi aree urbane.<ref>http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2016/02/Esito-Consultazione-BUL-2015_F2_AREE-GRIGIE-E-NERE.xlsx</ref><ref>http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2016/03/23/via-piano-enel-open-fiber-portera-fibra-citta_h4I29RcjYcNC7vJ2cwO2VJ.html</ref>
 
Le aree scelte per il progetto sono un sottoinsieme dei 641 comuni categorizzati come cluster A e B dal Governo<ref>{{Cita web|url=http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2033489-banda-ultralarga-ecco-i-dati-della-consultazione-2015|titolo=Banda ultralarga, ecco i dati della consultazione 2015|sito=www.sviluppoeconomico.gov.it|data=2016-02-10|accesso=2016-07-05}}</ref> e sono spesso citate come "224 [[Città d'Italia|città]]".<ref>{{Cita web|url=http://www.infratelitalia.it/wp-content/uploads/2016/02/Esito-Consultazione-BUL-2015_F2_AREE-GRIGIE-E-NERE.xlsx|titolo=Lista aree nere e grigie - Piano BUL 2015|autore=|editore=|data=3 marzo 2015|accesso=5 luglio 2016}}</ref>
 
L'elenco completo dei 224 comuni non è stato ancora reso pubblico a eccezione delle dieci città<ref>{{Cita web|url=http://www.tomshw.it/news/renzi-fibrilla-di-fibra-enel-indica-le-prime-10-citta-75938|titolo=Renzi fibrilla di fibra, ENEL indica le prime 10 città|data=7 aprile 2016|lingua=it|accesso=2016-07-05}}</ref> di [[Bari]], [[Cagliari]], [[Catania]], [[Firenze]], [[Genova]], [[Napoli]], [[Padova]], [[Palermo]], [[Perugia]] e [[Venezia]].
 
=== Europa ===