Cesare Pressio Colonnese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
== Biografia ==
Esponente della aristocrazia cittadina, proprietario terriero, il conte Cesare Pressio Colonnese aderì al [[Fascismo]] fin dai primi anni venti. Il conte Pressio fu inoltre il secondo preside della Provincia di Terni all'indomani della morte improvvisa di Giovanni Santini. La famiglia Pressio Colonnese, originaria di [[Cesi]], ereditò nell'Ottocento le proprietà dei Graziani, originari di [[Norcia]] a loro volta imparentati con la potente famiglia Spada di Terni. Notevole è il palazzo cinquecentesco della famiglia Pressio Colonnese in Via Silvestri, costruito degli Spada. Sono da ricordare i diari di Carlo Graziani, conservati nell'archivio dei Pressio Colonnese, vissuto tra il settecento e ottocento, in cui sono descritti le feste ed i banchetti nella tenuta di famiglia dei Graziani, villa Valle nei pressi della [[cascata delle Marmore]], dove furono ospitati personaggi illustri come Camille Corot, Lord Byron, Ferdinando II re di Napoli. L'intero archivio della famiglia Pressio Colonnese è stato donato dai discendenti all'archivio di Stato di [[Terni]] alla fine del Novecento.
== Bibliografia ==
|