Peter Sagan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
=== 2013: i risultati nelle classiche e il bis al Tour ===
Vestendo la divisa della nuova [[Cannondale Pro Cycling Team|Cannondale]] (ex Liquigas), Peter Sagan apre la stagione 2013 con i successi nella seconda<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-02-2013/oman-sagan-subito-protagonista-tappa-maglia-nibali-quarto-914261343071.shtml|titolo=Oman, Sagan subito protagonista. Tappa e maglia, Nibali quarto|sito=gazzetta.it|autore=Ciro Scognamiglio|data=12 febbraio 2013}}</ref> e terza tappa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/13-02-2013/oman-sagan-gia-imbattibile-nibali-si-prepara-salita-914272535758.shtml|titolo=Oman, Sagan è già imbattibile. Nibali si prepara alla salita|sito=gazzetta.it|autore=Ciro Scognamiglio|data=13 febbraio 2013}}</ref> al [[Tour of Oman 2013|Tour of Oman]]. Rientrato in Europa, tra febbraio e marzo vince il [[Gran Premio Città di Camaiore 2013|Gran Premio Città di Camaiore]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-02-2013/sagan-fa-gia-paura-freccia-gp-camaiore-92237832427.shtml|titolo=Sagan fa già paura: una freccia al Gp Camaiore|sito=gazzetta.it|autore=Ciro Scognamiglio|data=28 febbraio 2013}}</ref> e le frazioni di [[Narni#Narni Scalo|Narni Scalo]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/TirrenoAdriatico/08-03-2013/a-narni-sfida-uomini-jet-live-segui-diretta-twitter-92369366859.shtml|sito=gazzetta.it|autore=Luca Gialanella|data=8 marzo 2013}}</ref> e [[Porto Sant'Elpidio]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/TirrenoAdriatico/11-03-2013/live-cancellara-attacco-corsa-diretta-twitter-92419381839.shtml|titolo=Ciclismo, Tirreno-Adriatico: Nibali strappa la maglia a Froome. A Sagan la tappa|sito=gazzetta.it|autore=Luca Gialanella|data=11 marzo 2013}}</ref> della [[Tirreno-Adriatico 2013|Tirreno-Adriatico]], e termina secondo alle [[Strade Bianche 2013|Strade Bianche]]; chiude ancora in seconda piazza alla [[Milano-Sanremo 2013|Milano-Sanremo]], battuto sul traguardo dal tedesco [[Gerald Ciolek|Ciolek]] dopo una lunga volata.<ref name=tinkoff/> Cinque giorni dopo è secondo anche alla [[E3 Harelbeke 2013|E3 Harelbeke]], mentre sette giorni dopo la Sanremo si aggiudica in solitaria la prima classica della sua carriera, la [[Gand-Wevelgem 2013|Gand-Wevelgem]];<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2013/03/24/news/sagan_vince_wevelgem_ulissi_coppi_bartali-55267532/?refresh_ce|titolo=Ciclismo, Gand-Wevelgem: Sagan da fuoriclasse|sito=repubblica.it|autore=Luigi Panella|data=24 marzo 2013}}</ref> nel fine settimana successivo si classifica quindi secondo al [[Giro delle Fiandre 2013|Giro delle Fiandre]], dopo essere stato staccato sull'ultimo muro da Cancellara, poi vincitore.<ref name=tinkoff/><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_marzo_31/ciclismo-giro-fiandre-vince-cancellara_1231fe8a-9a14-11e2-81ce-7be9fc1a292e.shtml|titolo=Fiandre, vince Cancellara. Sagan resta dietro|sito=corriere.it|data=31 marzo 2013}}</ref> Vince in seguito la [[Freccia del Brabante 2013|Freccia del Brabante]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-04-2013/freccia-brabante-sagan-batte-gilbert-malacarne-7-migliore-italiani-92926429398.shtml|titolo=Freccia del Brabante: Sagan batte Gilbert. Malacarne 7º migliore degli italiani|sito=gazzetta.it|data=10 aprile 2013}}</ref>
[[File:Peter Sagan Maillot Vert 2013.jpg|thumb|left|Peter Sagan in maglia verde al [[Tour de France 2013]]]]
|