Caporciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Bominaco-AbbaziaDiSantaMariaAssunta 13.JPG|thumb|left|250px|La chiesa di Santa Maria Assunta]]
 
=== Tratturo di Centurelle - Montesecco ===
Nel territorio di Caporciano si trova la [[chiesa di Santa Maria dei Cintorelli]], chiesa pastorale posta nel punto di diramazione tra il [[Tratturo L'Aquila-Foggia]] e il [[Tratturo Centurelle-Montesecco]]<ref>[http://www.comune.caporciano.aq.it/chiesacinturelli.htm Comune di Caporciano - Le chiese]</ref>.
 
=== Borgo medievale di Bominaco ===
Molto interessante da visitare nelle vicinanze di questo paese è la frazione di [[Bominaco]], dominata dai resti di un [[castello]] che insieme alle due chiese sottostanti, [[San Pellegrino]] e [[Santa Maria]], formavano un [[monastero]], Momenaco, esistente già nel [[X secolo]].
;[[Chiesa di Santa Maria Assunta (Bominaco)|Chiesa di Santa Maria Assunta]]: Eretta tra il [[XI secolo]] e il [[XII secolo]]; la [[facciata]] presenta un [[portale]] [[stile romanico|romanico]] mentre nella parte alta si apre una grande finestra con quattro leoni che sporgono; l'interno è diviso in tre [[navata|navate]], interessanti le colonne provenienti da edifici romani dell'antica [[Peltuinum]].
;[[Oratorio di San Pellegrino]]: Ricostruito nella seconda metà del [[XIII secolo]] per opera dell'abate Teodino. Si pensa questo edificio religioso sia stato eretto per ordine di [[Carlo Magno]], poiché sull'[[architrave]] del [[rosone]] si legge un'iscrizione che lo riguarda.
 
=== Architetture deldi borgoCaporciano - Bominaco ===
* [[Castello di Bominaco]]
* [[Bominaco|Borgo di Bominaco]]