Linguistica comparativa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.33.220.179 (discussione), riportata alla versione precedente di Castagna |
|||
Riga 38:
==Origini della linguistica comparativa==
===L'evoluzione linguistica come era vista nell'antichità===
▲= L'idea di camb [[mutamento linguistico|linguistico]] non era molto chiara agli antichi in quanto adducevano al ''bisogno'' il motivo base della nascita di parole nuove. =
Ad esempio [[Quinto Orazio Flacco]] scrive:
{{Citazione|Molti vocaboli che già sono caduti rinasceranno, e cadranno <br />quelli che sono ora in auge, se lo vorrà il bisogno|''[[Ars poetica]]'' vv.70-71|''Multa renascentur quae iam cecidere, cadentque''<br/>''quae nunc sunt in honore vocabula, si volet usus|lingua=la}}
|