Overwatch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Another X (discussione | contributi)
Another X (discussione | contributi)
Riga 38:
Con la fine della Crisi però cominciarono a emergere tensioni fra i vertici di Overwatch e accuse esterne di corruzione, negligenza, abusi e altri misfatti, e l'organizzazione si ritrovò screditata, divisa e sotto indagine da parte delle Nazioni Unite. L'inaspettata e sospetta esplosione del quartiere generale di Overwatch a Zurigo diede il colpo di grazia all'organizzazione, che dopo trent'anni dalla fondazione si sciolse<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://blizzardwatch.com/2016/02/19/know-your-lore-overwatch-and-the-omnic-crisis/|titolo=Know Your Lore: Overwatch and the Omnic Crisis|sito=Blizzard Watch|data=19 febbraio 2016|accesso=6 giugno 2016}}</ref>.
 
La scomparsa della Overwatch però segnò il ritorno di un vecchio nemico dell'organizzazione: il gruppo terroristico paramilitare ''Talon'' che, puntando a sconvolgere nuovamente gli equilibri del mondo, riesce mediante una sua agente, Widowmaker, ad uccidere Tekhartha Mondatta, guru e maestro del gruppo di omnic dedito alla ricostruzione della pace chiamato ''Shambali''<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://blizzardwatch.com/2016/04/24/know-lore-overwatchs-ongoing-story/|titolo=Know Your Lore: Overwatch’s ongoing story|sito=Blizzard Watch|data=24 aprile 2016|accesso=6 giugno 2016}}</ref>. In seguito a ciò, e forse anche a causa di questo avvenimento, in Russia uno degli omnium viene riattivato, scatenando la Seconda Crisi degli Omnic. Viene inoltre attaccato dalla Talon il centro operativo di Winston, uno degli ex-agenti di Overwatch, dal quale vengono rubati dati sensibili riguardo altri vecchi agenti di Overwatch ancora in qualche modo operativi. Dopo questi avvenimenti, Winston decide che sia giunto il tempo che la vecchia squadra torni in azione e contatta gli agenti di Overwatch: il mondo ha nuovamente bisogno di loro.
 
== Gameplay e mappe ==