HPL Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m .
Riga 20:
}}
 
'''HPL Engine''' è un motore grafico 3D sviluppato da [[Frictional Games]]. Esso prende il nome dalle iniziali del noto scrittore di romanzi horror [[Howard Phillips Lovecraft|H. P. Lovecraft]].<ref>[http://www.frictionalgames.com/site/about About Frictional Games] Frictional Games</ref>
 
== Storia ==
Riga 36:
 
I giochi che sono stati sviluppati con '''HPL1 Engine''' sono:
* [[Penumbra: Overture]]
* [[Penumbra: Black Plague]]
* [[Penumbra: Requiem]]
 
=== HPL Engine 2 ===
Riga 44:
 
I giochi che sono stati sviluppati con '''HPL2 Engine''' sono:
* [[Amnesia: The Dark Descent]]
* [[Amnesia: A Machine For Pigs]]
 
=== HPL Engine 3 ===
HPL3 è utilizzato per ''[[Soma (videogioco)|Soma]]'', un [[survival horror]] pubblicato da Frictional Games nel 2015 per PC e [[PlayStation 4]]. Le nuove caratteristiche annunciate sono:
* Luce solare globale all'aperto fusa con le ombre, che permette di giocare in scene completamente all'aperto (caratteristica assente nelle due versioni precedenti)<ref>[http://frictionalgames.blogspot.it/2010/10/tech-feature-sunlight-with-shadows.html Tech Feature Sunlight with Sahdows] Frictional Games Official Blog</ref>.
* Nuovi livelli di dettaglio del ''LOD'' (Livello di Dettaglio) del terreno<ref>[http://frictionalgames.blogspot.it/2010/11/tech-feature-terrain-geometry.html Tech Feature Terrain Geometry] Frictional Games Terrain Geometry</ref>.
* Script di aggiornamento.
* Supporto [[DirectX]].
 
== Note ==