MySQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Wordpress +WordPress, -WordPress > About +About WordPress, -Wordpress +WordPress)
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Mac OS XmacOS
Riga 110:
Nell'ottobre 2001 è stata rilasciata la prima versione alfa del ramo 4.0.x, mentre nel marzo 2003 è entrata in produzione.
Le aggiunte più significative sono:
* una [[cache]] per le query
* le query di tipo [[UNION]]
* [[DELETE]] multitabella
* migliorate le tabelle Merge perché supportino le [[INSERT]] e i campi autoincrementanti
* limitazione delle risorse utilizzabili da ogni singolo utente
* variabili d'ambiente reimpostabili con il comando SET
* una libreria per incorporare le funzioni di MySQL in un altro programma
 
===4.1===
La prima versione del ramo 4.1.x risale all'aprile [[2003]], mentre nell'ottobre del [[2004]] è entrato in produzione.
Le aggiunte più significative sono:
* le Subquery. Queste sono delle query [[SQL]] nidificate. Si ha dunque la possibilità di scrivere:
<source lang=sql>SELECT * FROM tabella1 WHERE colonna1 = (SELECT colonna1 FROM tabella2 LIMIT 1)</source>
* Dati geografici memorizzati secondo il modello [[OpenGIS]];
Riga 185:
 
== Compatibilità ==
MySQL, essendo scritto in [[C (linguaggio)|linguaggio C]] e [[C++]], è disponibile su molti differenti [[sistema operativo|sistemi operativi]] tra cui [[AIX (sistema operativo)|AIX]], AmigaOS, [[BSDi]], Digital Unix, [[FreeBSD]], [[HP-UX]], [[GNU/Linux]], [[Mac OS XmacOS]], [[NetBSD]], [[Novell NetWare]], [[OpenBSD]], [[OS/2]] Warp, [[Silicon Graphics|SGI]] [[IRIX]], [[Oracle Solaris (sistema operativo)|Solaris]], [[SunOS]], SCO OpenServer, SCO UnixWare, SGI Irix, [[Tru64]], [[Windows 95]], [[Windows 98]], [[Windows NT]], [[Windows 2000]], [[Windows XP]], [[Windows Server 2003|Windows 2003]], [[Windows Server 2008]], [[Windows Server 2008 R2]], [[Windows Vista]], [[Windows 7]], [[Windows 8]].<ref>
{{cita web
|titolo=The Main Features of MySQL
Riga 258:
* BDB (transazionale, sviluppata da SleepyCat, società ora acquisita da Oracle; dalla versione 5.1.12 non è più presente in MySQL)
* Gemini (non più supportato e non più compatibile con le API di MySQL da molti anni). Una volta era importantissimo in quanto motore transazionale; era prodotto dalla NuSphere, la quale non ha mai rispettato la licenza GPLv2 di MySQL e in tribunale ha tentato di negarne la validità giuridica, salvo poi accordarsi con MySQL per il pagamento dei danni economici e ritirare il prodotto dal mercato. Lo sviluppo e il supporto per Gemini sono cessati.
* [http://www.primebase.com/xt PBXT] - Motore transazionale progettato per applicazioni web ad alta concorrenza, distribuito con MariaDB.
* ''Amira'' è un fork di Gemini ed è stato mantenuto per un certo periodo dalla comunità.