MultiFinder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: {{F|Apple → {{F|informatica
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: Mac OS XmacOS
Riga 6:
MultiFinder ha esteso il System permettendo un vero multitasking (sebbene cooperativo). Quando una applicazione era in esecuzione le altre venivano riposte dietro la finestra dell'applicazione in esecuzione. Questo era necessario per permettere la compatibilità con le applicazioni precedenti al System 6 ed era anche utile perché permetteva all'utente di avere una visione intuitiva delle applicazioni avviate ma non attive in quell'istante. Il MultiFinder si preoccupava di gestire l'allocazione della memoria per le singole applicazioni dato che la gestione della memoria implementata dal System era peculiare e creava molte limitazioni all'utente.
 
Il MultiFinder era un'entità separata col System 6 ma vista la sua utilità venne integrato nel System 7 e successivi. Venne eliminato solo con l'arrivo del [[Mac OS XmacOS]] che essendo un sistema operativo [[Unix]] era basato su un [[Multitasking#Multitasking con prelazione .28preemptive.29|preemptive multitasking]] e su una gestione della memoria molto più efficiente e moderna.
 
{{portale|Apple}}