OpenVPN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: Mac OS XmacOS
Riga 18:
}}
 
'''OpenVPN''' è un [[programma (informatica)|programma]] [[Virtual Private Network|VPN]] scritto da James Yonan e rilasciato con [[GNU General Public License|licenza GPL]]. È usato per creare tunnel [[Crittografia|crittografati]] punto-punto fra i [[computer]] [[host]]. Permette agli host di [[autenticazione|autenticarsi]] l'uno con l'altro per mezzo di chiavi private condivise, [[Certificato digitale|certificati digitali]] o credenziali utente/password. Usa in modo massiccio le librerie di cifratura [[OpenSSL]] e usa il protocollo [[Transport Layer Security|SSLv3/TLSv1]]. È disponibile su [[GNU/Linux]], [[Berkeley Software Distribution|xBSD]], [[Mac OS XmacOS]], [[Solaris Operating Environment|Solaris]] e [[Windows|Windows 2000/XP/Vista/7]]. Offre un ricco insieme di caratteristiche per il controllo e la sicurezza. Non è una VPN con interfaccia web, e non è compatibile con [[IPsec]] o altri programmi VPN. L'intero programma è un singolo [[file eseguibile|eseguibile]] binario usato per le connessioni sia dal [[lato server]] che dal [[lato client]], da un [[file]] di [[configurazione (informatica)|configurazione]] opzionale, e da uno o più file contenenti le [[Chiave crittografica|chiavi]], in funzione del metodo di autenticazione usato.
 
== Crittografia ==