Star Control 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 18:
|piattaforma3=[[Windows]]
|piattaforma4=[[Linux]]
|piattaforma5=[[
|piattaformaaltro=[[BSD]]
|tipomedia=[[Floppy]] (DOS), [[CD-ROM]] (3DO), [[download]] (altri)
Riga 28:
'''''Star Control II: The Ur-Quan Masters''''' è un [[videogioco]] di esplorazione spaziale per [[MS-DOS]] e [[3DO]], del [[1992]], seguito di [[Star Control]]. È un misto di [[Videogioco d'avventura|avventura]] e di azione, ambientato in una porzione della galassia costituita da centinaia di sistemi stellari, navigabile liberamente e abitato da numerose specie intelligenti. Il giocatore controlla manualmente il movimento delle astronavi, infatti le battaglie e la raccolta delle risorse sono degli [[sparatutto]], ma gran parte del gioco è costituita dal dialogo con i comandanti di altre astronavi o basi. Tutti i dialoghi, nella versione per [[3DO]] su CD, sono completamente dotati di sonoro e di musiche caratteristiche per ogni specie aliena. Il gioco però è stato pubblicato soltanto in inglese.
Nel [[2002]] il [[codice sorgente]] del gioco è stato pubblicato come [[open source]] dagli autori, permettendo a un gruppo di appassionati di produrne una versione per i moderni sistemi [[Windows]], [[Linux]], [[
Star Control 2 è stato classificato 17º miglior gioco di tutti i tempi da [[IGN (sito web)|IGN]]<ref>{{en}}[http://top100.ign.com/2005/011-020.html IGN's Top 100 Games]</ref>, e citato tra i migliori giochi di tutti i tempi da [[GameSpot]]<ref>{{en}}[http://www.gamespot.com/gamespot/features/all/greatestgames/p-7.html The Greatest Games of All Time: ''Star Control II'']</ref>.
Riga 48:
===Pianeti===
Quando si entra nell'orbita di un pianeta, vengono mostrati i suoi dati fondamentali: massa, dimensione, periodo di rotazione, ecc. Per il giocatore sono interessanti in particolare la gravità, che determina il consumo di carburante per lanciare un veicolo sulla superficie (e ritornare), e i seguenti pericoli che possono danneggiare i veicoli (più il loro valore è alto, più sono frequenti):
* Temperatura media, se molto alta genera delle fiammate, mentre il freddo, anche oltre i -200 °C, è innocuo
* Attività sismica, appare sotto forma di onde circolari
* Attività meteo, appare come dei fulmini che non possono essere schivati
Si possono quindi fare tre tipi di scansione della superficie, per rilevare la presenza di:
* Minerali, che appaiono come puntini di colore variabile a seconda della categoria (metalli, gas nobili, elementi radioattivi...). Ogni categoria ha un diverso valore in risorse
* Forme di vita non intelligenti, che appaiono tutte come puntini verdi, ma può trattarsi di tanti tipi di creature. Una volta scesi in superficie si vede il loro aspetto, alcune sono aggressive, altre innocue, altre soltanto vegetali
* Energia, emanata da edifici e oggetti speciali
Il giocatore può quindi decidere di lanciare un veicolo e pilotarlo su tutta la superficie del pianeta (ovviamente in scala ridotta). I minerali si raccolgono semplicemente passandoci sopra, fino al riempimento della stiva; le forme di vita possono essere "stordite" sparandogli dei raggi, e quindi raccolte per il loro valore scientifico. In qualunque momento, premendo un tasto il veicolo decolla, ritorna all'astronave e scarica il raccolto. Se venisse distrutto prima dai vari pericoli, se ne possono sempre costruire altri.
Riga 75:
==Collegamenti esterni==
* {{MobyGames|id=star-control-ii}}
* {{en}}[http://sc2.sourceforge.net/ The Ur-Quan Masters], versione open-source
* {{cita web|http://www.toysforbob.com|Toys For Bob|lingua=en}}
* {{en}}[http://wiki.uqm.stack.nl/ The Ultronomicon], [[wiki]] di ''Star Control''
{{Portale|videogiochi}}
|